Autosprint

Hamilton, GP Russia: spero nella pioggia

Venerdì problematico per Mercedes nel trovare la prestazione sul giro singolo con gomma morbida. Molto più competitiva sul passo gara. Lewis e Valtteri sperano in un sabato bagnato che aiuti la W10 in qualifica

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

27 set 2019

Un debutto complesso, con sprazzi di luce all’orizzonte. James Allison sintetizza il venerdì Mercedes a Sochi, migliore nel comportamento sul passo gara che non nella prestazione sul giro singolo, esercizio sul quale il direttore tecnico sottolinea la criticità nell'attivare le gomme anteriori. 

La concorrenza è agguerrita, Red Bull e Ferrari saranno della partita stando ai riscontri del venerdì, sui quali Lewis Hamilton commenta: “Non è iniziata troppo male, poi però non siamo migliorati quanto gli altri, che hanno compiuto un’importante progressione.

Stiamo perdendo 8 decimi al giro dalle Ferrari sui rettilinei. Progrediamo, ma loro lo fanno con una rapidità importante. Proviamo a capire come possiamo migliorare la macchina ma non è un compito semplice”.

Non nasconde di sperare nella pioggia, Lewis, al sabato del GP di Russia: “Abbiamo iniziato bene, poi siamo andati in calo e, verso la fine della seconda sessione, è andata di nuovo un po’ meglio. Domani sarà una giornata difficile, spero però piova, ho sentito che arriverà la pioggia!

Leggi anche: L'analisi delle prove libere a Sochi

Non siamo dove vorremmo ma lavoreremo sodo stanotte, resto in pista sempre fino a molto tardi e lavoreremo per capire e tornare domani con alcune modifiche alla monoposto”.

POTENZIALE INESPRESSO

Mercedes che fatica a estrarre il massimo dalla monoposto, un punto ricorrente nelle ultime gare, secondo Hamilton: “Ovviamente ho fiducia nei miei ragazzi, non so se troveremo quanto manca per sfidare Ferrari e Red Bull. Non penso che stiamo tirando fuori il massimo dalla macchina ed è un problema chiave che abbiamo da 3 gare. Stiamo ancora provando a scoprirlo, non è facile ed è positivo vedere la concorrenza fare bene, però vogliamo essere nella lotta”.

BOTTAS, MANCA IL GRIP SUL GIRO SINGOLO

Su uno dei suoi circuiti preferiti, Valtteri Bottas non fa molto meglio nella prestazione di Hamilton: terzo a 6 decimi, 1 e mezzo davanti a Lewis. E registra un uguale problema di aderenza in avvio di week end: Il bilanciamento della macchina è buono, ero solo in difficoltà con il grip nel complesso. Tutto il resto sembra ok, però è chiaro dovremo trovare dei miglioramenti se vorremo essere in lotta per la pole domani.

Esamineremo i dati stasera per capire cosa possiamo fare meglio. Le gomme sono cruciali per una buona prestazione su questa pista, dobbiamo provare a estrarre di più dalle gomme morbide sul giro singolo. Però la prestazione sulla media e la dura sembra piuttosto buona. Spero nella pioggia per domani, penso potremmo avere una chance migliore con una qualifica bagnata”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Albon torna a punti a Silverstone, Sainz ancora sfortunato

Albon chiude ottavo e interrompe la serie di ritiri, mentre Sainz è solo 12° a Silverstone dopo un contatto con Leclerc

Bernd Maylander: il pilota con più presenze in F1, ma al volante della Safety Car

Dal 2000 Bernd Maylander guida la Safety Car in F1. Un ruolo unico, tra adrenalina, attesa e stress
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi