Autosprint

Raikkonen, GP Russia: Alfa deve tornare al livello di Spa

Kimi sbaglia al via ed è penalizzato per falsa partenza. La Safety Car e il rientro in gruppo non bastano per sfidare le monoposto di metà gruppo. Il GP di Giovinazzi finisce nel sandwich tra Ricciardo e Grosjean

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

30 set 2019

Week end da dimenticare per Alfa Romeo in Russia. Le primissime battute di gara affossano ogni speranza di far bene, chance migliori alla portata di Antonio Giovinazzi. Si trova nelle posizioni buone per costruire un risultato ma il primo giro, in curva 3, riscrive ambizioni e copione della corsa.

Ricciardo, Giovinazzi, Grosjean: troppa folla per girare tutti insieme in curva 3. Tre attori e tre copioni stracciati. Ritiro di Grosjean, foratura per Ricciardo, ala anteriore danneggiata per Giovinazzi, senza spazio tra la Renault alla destra e la Haas sulla sinistra.

“Non so se Daniel sapesse che avevo Romain all’esterno, sta di fatto che mi sono trovato in un sandwich, ho provato ad alzare il gas ed evitare il contatto, ma non è stato sufficiente”, ha spiegato Giovinazzi.

PENALITÀ E BEFFA

Venti secondi di corsa per scrivere una domenica da incubo. Bastano pochi decimi, prima ancora del via, a Kimi Raikkonen per fare peggio. La falsa partenza lo penalizza di per sé, visto lo start da ultimo: si ravvede, ferma la monoposto, riparte preso in contropiede da chi la partenza la fa correttamente. L’infrazione, comunque, vale un Drive Through.

Leggi anche: Wolff vittoria inattesa, a Suzuka novità in arrivo

Col senno di poi, visto il distacco rimediato dalla zona punti, 9” da Hulkenberg, la posizione di Kimi sarebbe stata marginalmente migliore con un pit-stop lineare al giro 26, senza il tempo perso nelle operazioni al jack anteriore.

RIORGANIZZARSI PER IL FINALE

“Purtroppo è stata un’altra gara compromessa al primo giro. Antonio ha fatto una buona partenza e sembrava poter guadagnare delle posizioni, però si è trovato stretto tra Grosjean e Ricciardo e non c’era nulla che potesse fare per evitare il contatto e, sfortunatamente, questo ha danneggiato la monoposto.

Abbiamo pittato per montare gomme dure e un nuovo muso, poi di nuovo per le morbide in fase di Safety Car, ma ha faticato a recuperare il distacco.

Quanto a Kimi, la penalità per falsa partenza ha fatto sì che rientrare in zona punti dal fondo fosse una vera impresa.

Sono state delle gare difficili, dobbiamo riorganizzarci e trovare di nuovo il nostro ritmo per le gare conclusive”, ha analizzato Frederic Vasseur.

GP Russia, l'analisi: quando la doppietta passa di mano

KIMI, INCUBO LUNGO 4 GP

Tutt’altre ambizioni su Sochi nutriva Alfa Romeo, la speranza di essere in lotta con entrambe le monoposto nella top ten, la fiducia su un circuito teoricamente meno ostico di Singapore. Invece, gli avversari a metà schieramento allungano e la settima posizione è distante 17 punti.

Kimi Raikkonen cerca un ritorno di forma sui valori di Spa, “è stata l’unica gara delle ultime 4 nella quale avevamo velocità. Le altre sono state un essere più o meno in lotta. Dobbiamo capire cos’è andato storto e provare a migliorare. Sembravamo davvero competitivi a Spa, perciò il potenziale c’è: dobbiamo tornare su quei livelli.

Sullo sviluppo della gara di Sochi, Kimi ha aggiunto: “Siamo rientrati in gruppo con la Safety Car e ci siamo sdoppiati, sfortunatamente non avevamo abbastanza velocità. Potevamo correre con la Toro Rosso e ne ho passata una perché lottavano tra loro. Dobbiamo capire perché le ultime 4 gare sono state un incubo”.





Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi