Autosprint

Verstappen, GP USA: "Hamilton impressionante"

Verstappen chiude il GP degli USA al terzo posto, nonostante un danno al fondo della sua vettura che gli ha causato problemi di bilanciamento. E non risparima una pesantissima accusa alla Ferrari.

Verstappen, GP USA: "Hamilton impressionante"
©  Motorsport Images

Michele SalvatoreMichele Salvatore

4 nov 2019 (Aggiornato alle 01:03)

Max Verstappen ha concluso il Gran Premio degli Stati Uniti al terzo posto. L’olandese è stato l’unico pilota a reggere il ritmo infernale delle Mercedes e nel finale, approfittando della lotta tra Bottas e Hamilton, è anche riuscito a mettere nel mirino la W10 #44 e cercare l’assalto al secondo posto.

E visti i tempi negli ultimi 5 giri di gara, Verstappen era nelle condizioni di sferrare l’attacco. Cosa non riuscita a causa delle bandiere gialle in curva 12, esposte per il fuori pista di Kevin Magnussen.

“Avrei potuto passare Hamilton - Ha commentato - Ma a causa delle bandiere gialle ho dovuto alzare il piede, altrimenti ci avrei provato sicuramente. Peccato, ma queste sono le corse, alle volte succedono questi imprevisti”.

Guardando al risultato complessivo, Max non si è lamentato troppo del risultato finale, anche perché ha rivelato un retroscena: “È stata una buona gara per noi, ma ho avuto difficoltà con uno strano sovrasterzo della macchina. All’inizio ho pensato di avere un danno all’ala anteriore. A fine gara ho ispezionato la monoposto e ho scoperto che mancava una buona parte del fondo davanti alla ruota posteriore, danno che mi è costato molto in termini di velocità. Non so quando è successo, ma ho avuto un buon passo nonostante il comportamento anomalo della vettura, senza il quale sarei stato sicuramente più veloce”.

Nonostante le difficoltà, il terzo posto finale è abbastanza per accontentarsi: “Penso che le due soste siano state la scelta migliore, non credo che avremmo potuto fare diversamente. Penso che abbiamo fatto un buon passo avanti e siamo di nuovo in grado di lottare. Non sarà facile ma non ci arrendiamo". 

La felicità per il terzo posto, non ha mancato di alimentare la vena polemica. A Ziggo Sport, Max non ha risparmiato una frecciata alla Ferrari che, nei prossimi giorni, farà discutere. Infatti, quando gli è stato chiesto cosa nel pensasse del calo di prestazioni della Rossa, ha risposto: "Questo è quello che succede se smetti di barare".

Infine arrivano i doverosi complimenti a Hamilton: "Che dire, è impressionante. Sta facendo un lavoro fenomenale con un grande team alle spalle. Un domani spero di poter lottare con lui alla pari".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Tim Mayer sfida Ben Sulayem: l’ex commissario FIA si candida alla presidenza

Tim Mayer torna sotto i riflettori candidandosi alla presidenza della FIA supportato da una squadra pronta a guidare la federazione, domani la conferenza stampa a Silverstone

Fantamercato e segnali reali, se Verstappen lascia chi sarà in Red Bull nel 2026?

L'addio di Max anzitempo vorrebbe dire la chiusura di una lunga fase nella quale Red Bull è stata la squadra più ambita per la garanzia di competitività che offriva
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi