Autosprint

Mercedes W11, volante mobile per regolare la convergenza

Sulla W11 di Hamilton è stato visto un sistema che agisce sull'inclinazione delle ruote

M.S.M.S.

20 feb 2020 (Aggiornato alle 13:01)

Camera car, oscura scrutatrice. L'occhio elettronico montato sulla W11 di Hamilton, impegnato nella seconda giornata di test a Barcellona, ha catturato e registrato per Sky Sport F1 un comportamento anomalo del volante della sua monoposto. Il campione britannico è stato visto spostare in avanti e indietro il volante, in accelerazione e in frenata, per poi rimetterlo in asse una volta terminata la staccata.

Si tratta di un controllo attivo della convergenza, collegato al movimento telescopico di una parte del piantone sterzo. Dai cameracar è apparsa evidente l’escursione del volante – verso il pilota e in profondità – in corrispondenza dei rettilinei più lunghi e prima delle frenate più intense. All’escursione del volante corrisponde una variazione della convergenza, con l’apertura dell’angolo in staccata e la chiusura in rettilineo.

In Mercedes sono stati bravissimi nel trovare una zona grigia del regolamento. Nello specifico, quella che si trova nell'articolo 10.4.1: qualsiasi sistema di sterzo che permette il riallineamento di più di due ruote non è consentito. Le ruote che si muovono sono due, l'altezza da terra resta la medesima e questo sistema  permetterebbe una gestione delle gomme rivoluzionaria.

I tecnici FIA hanno messo sotto investigazione il meccanismo, nel corso della sessione di test, e l'hanno dichiarato legale, ma stanno verificando se il dispositivo non comporti rischi per la sicurezza del pilota.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Formula 1, la classifica Piloti dopo il GP di Silverstone

Ecco come cambia la classifica Piloti dopo la gara in Gran Bretagna, vinta da Lando Norris davanti a Oscar Piastri e a Nico Hullkneberg

Binotto esulta per Hulkenberg: "La Sauber sta crescendo, contenti per Nico"

L'ex team principal del Cavallino ha commentato con entusiasmo il podio della Sauber: ecco le sue parole
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi