Autosprint

Coronavirus, anticipata pausa estiva della F1 tra marzo e aprile

Strategy Group e F1 Commission daccordo per anticipare la pausa estiva ed estenderla fina a 21 giorni

Coronavirus, anticipata pausa estiva della F1 tra marzo e aprile

Michele SalvatoreMichele Salvatore

18 mar 2020 (Aggiornato alle 17:43)

La Formula 1 inizia a rimodellare il calendario in seguito alla pandemia di coronavirus che sta drammaticamente imperversando in tutto il Mondo.

In attesa delle nuove date ufficiali dei GP, è stato annunciato l’anticipo della pausa estiva. Il periodo di cessazione di tutte le attività sportive nelle fabbriche dei team, si sposta dalle classiche due settimane di agosto ai 21 giorni tra marzo e aprile. La decisione è stata presa all’unanimità da F1 Strategy Group e F1 Commission.

"Alla luce dell'impatto globale del coronavirus sull'organizzazione degli eventi della Formula 1 il FIA World Motor Sport Council ha approvato una modifica al Regolamento Sportivo 2020, spostando il periodo di chiusura estiva da luglio e agosto a marzo e aprile e prolungandolo da 14 a 21 giorni” recita la nota.

Con il periodo di vacanze anticipato, a questo punto, via libera ad agosto per inserire quei GP che hanno ancora il punto interrogativo sulla fattibilità. Le ufficializzazioni del caso, arriveranno solo dopo che l'attuale situazione legata alla pandemia da COVID-19 tornerà alla normalità 

L'editoriale del direttore: una F1 che fa fatica a capire il Mondo

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

GP Gran Bretagna, FP3: Leclerc detta il ritmo, si prospetta una qualifica combattuta

L'ultima sessione di prove libere di Silverstone ha visto primeggiare la Ferrari del monegasco, ma la sensazione è che sarà una qualifica tiratissima

Verstappen: "Mancano bilanciamento e prestazione, giornata negativa"

L'olandese non ha nascosto le difficoltà della Red Bull, poco bilanciata e con poca prestazione, nonostante dei long run non così pessimi
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi