Autosprint

Rosberg all'Italia: "Siete nei nostri pensieri"

Il campione del mondo 2016 si è mostrato sui social con un video interamente in Italia dove si dice vicino alle persone nel nostro paese, ringraziando chi sta combattendo il virus ed invitando a rispettare le restrizioni

Rosberg all'Italia: "Siete nei nostri pensieri"
© AFPS

Nico Rosberg ha sempre avuto un rapporto speciale con l'Italia. Conosce perfettamente la nostra lingua, apprezza il cibo e la cultura del nostro paese, ed in termini sportivi è riuscito a vincere anche un Gp a Monza, nel 2016, anno in cui si è poi laureato campione del mondo. Per questi motivi, Nico ha l'Italia nei suoi pensieri, e le manda un in bocca al lupo tramite i social.

F1 al servizio della sanità

"Un saluto ai miei amici italiani"

Il tedesco infatti ha condiviso su Facebook un video in cui saluta il nostro paese in perfetto italiano: "Ciao a tutti in Italia, voglio dirvi che siete nei nostri pensieri. Incredibile il disastro che sta succedendo, bisogna ringraziare i dottori e tutti quelli che lavorano negli ospedali, la polizia, grazie veramente, senza di voi sarebbe molto peggio. Spero che tutti voi rispettiate le istruzioni date dagli esperti e dal governo di rimanere a casa, di uscire solo se veramente ce n'è bisogno, come lavoro o qualcosa da comprare. Come vedete anche io e la mia famiglia siamo in casa da quattro giorni, per rispetto e per partecipare all'hashtag #noirimaniamoacasa. E' molto molto importante. Concludo dicendo di nuovo che siete nei nostri pensieri, con tutto il cuore vi auguro di superare questa tragedia il prima possibile e di uscirne più forti. Grazie a tutti, ciao".

Niente Gp di Monaco

Intervento anche in inglese

Nico non ha poi mancato di fare un video anche in inglese, sottolineando più o meno le stesse cose dette per l'Italia: "I miei pensieri vanno a tutte quelle persone che sono state colpite dal virus, è una cosa terribile e mai vista. Voglio ringraziare tutte quelle persone che stanno dando il loro contributo in questa difficile situazione, come per esempio i dottori, gli infermieri, la polizia, senza di loro la situazione sarebbe peggiore. Dobbiamo restare uniti e combattere, rispettate ciò che dicono gli esperti, lavatemi le mani spesso, mantenete le distanze e state a casa se non avete l'estrema urgenza di uscire, questa è la cosa più importante. Non solo per noi stessi ma per tutti, soprattutto per chi ha già qualche malattia, loro sono quelli più a rischio, abbiate rispetto per loro. Io e la mia famiglia siamo a casa da quattro giorni, stiamo cercando qualche maniera per intrattenere i bambini, compreso anche lo studio da casa. Spero che tutti insieme riusciremo a superare tutto ciò, vi auguro il meglio".

Carey sul nuovo calendario

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Wolff spezza una lancia in favore di Vasseur: "E' uno dei migliori, dategli tempo"

Il team principal Mercedes non ha dubbi sulle capacità di Vasseur, sottolinea quanto serva del tempo per costruire una squadra vincente e porta l'esempio Todt

Anche i campioni si sbagliano: Hamilton pronostica Gauff vincitrice di Wimbledon

Hamilton tifa Coco Gauff a Wimbledon, ma lei esce al primo turno. Il campione F1 sbaglia pronostico, più fortunato forse Charles Leclerc che punta su Jannik Sinner
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi