Autosprint

Chi è il pilota Williams più forte di sempre?

La scuderia di Grove sul suo account Twitter ufficiale ha lanciato la sfida chiedendo agli appassionati di scegliere il miglior pilota di sempre ad aver corso per la Williams

Chi è il pilota Williams più forte di sempre?

Ultimissima negli ultimi due campionati, con due decimi posti consecutivi ed appena un punto raccolto nella stagione 2019, la Williams si ritrova a vivere il momento più buio e difficile della sua lunga e gloriosa storia. Oggi la scuderia di Sir Frank vive da fanalino di coda, ma non è sempre stato così, perché la Williams è stata per molti anni all'apice della F1 ed ancora oggi è uno dei team più vincenti di sempre, con 7 titoli Piloti e 9 titoli Costruttori vinti. Motivo per cui sulla Williams si sono seduti tanti campioni, ed oggi la scuderia sui suoi canali social chiede al pubblico di decretare il suo pilota più grande di sempre.

Che piloti a Grove!

Ad aver corso più gare di tutti su una monoposto Williams è Nigel Mansell, al fianco di Sir Frank in tre occasioni distinte (dal 1985 al 1988, poi nel biennio '91-'92 ed ancora per qualche corsa nel 1994) con i suoi 95 Gp disputati e le sue 28 vittorie, che lo rendono anche il pilota Williams ad aver riscosso più successi di tutti, oltre ovviamente al titolo mondiale del 1992 in una stagione letteralmente dominata dal vecchio Leone. Tante gare e tante vittorie anche per Damon Hill (65 gare e 21 vittorie), presente sulla Williams dal 1993 al 1996, anno del suo titolo mondiale, buoni numeri anche per Alan Jones con 60 Gp tra il 1978 ed il 1981 ed 11 vittorie, oltre all'alloro iridato del 1980, il primo per la Williams.

L'ultimo invece, datato 1997, è opera di Jacques Villeneuve, che nelle sue 49 apparizioni con la squadra inglese è riuscito a portare a casa 11 trionfi dal 1996 al 1998, facendo meglio di Nelson Piquet, autore di 7 vittorie nelle 31 gare disputate con la Williams nel biennio 1986-87, con il brasiliano capace di beffare il compagno Mansell e di vincere il titolo proprio nell'ultimo anno con Sir Frank, per l'ultimo dei suoi tre titoli iridati. Con la Williams hanno vinto il mondiale anche Alain Prost, in un 1993 dominato (7 vittorie in 16 Gp) e Keke Rosberg nell'82, con Keke in pista con la Williams dal 1982 al 1985, con 5 vittorie in 62 gare. Altri piloti poi sono riusciti a cogliere successi di tappa con la Williams senza riuscire però a portare a casa il titolo: tra loro Clay Regazzoni, Carlos Reutemann, Riccardo Patrese, Ralf Schumacher e Juan Pablo Montoya, con Pastor Maldonado quale ultimo pilota ad essere riuscito a regalare un trionfo alla Williams (Spagna 2012).

Tra chi invece non è mai riuscito a vincere sulla Williams ci sono anche dei campioni del mondo, come Mario Andretti (appena una gara a Long Beach 1982 culminata con un ritiro), Jenson Button (17 Gp nel 2000), Nico Rosberg (70 Gp e due podi per il figlio di Keke tra il 2006 ed il 2009) ed ovviamente Ayrton Senna, che con la Williams riuscì a disputare appena tre Gp, con tre pole ed altrettanti ritiri, l'ultimo in quella terribile domenica di Imola il 1° maggio 1994.

Voi chi scegliete?

Tra questi e tra tanti altri la squadra chiede di scegliere ai suoi tifosi, per decretare il pilota Williams più amato di sempre, con la prima fase già andata in scena. Siamo al momento agli ottavi di finale, con questi accoppiamenti: Mansell-Heidfeld; Webber-Montoya; Maldonado-Jones; Hulkenberg-Button; Damon Hil-Nico Rosberg; Massa-Prost; Keke Rosberg-Senna; Jacques Villeneuve-Andretti. Non vi resta che dire la vostra sull'account Twitter della scuderia.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Albon torna a punti a Silverstone, Sainz ancora sfortunato

Albon chiude ottavo e interrompe la serie di ritiri, mentre Sainz è solo 12° a Silverstone dopo un contatto con Leclerc

Bernd Maylander: il pilota con più presenze in F1, ma al volante della Safety Car

Dal 2000 Bernd Maylander guida la Safety Car in F1. Un ruolo unico, tra adrenalina, attesa e stress
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi