Autosprint

F1, Ocon: 'In Australia noi di Renault sentivamo di poter fare bene'

Esteban rivela le sensazioni sue e del team, dopo i test invernali, sullo stato di competitività della Renault RS20. Quando si andrà in pista, dopo il coronavirus, la sfida sarà con McLaren e Racing Point

F1, Ocon: 'In Australia noi di Renault sentivamo di poter fare bene'
© LAT Images

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

27 mar 2020

La voglia di correre era tanta, per tutti, per capire di più dopo un inverno da dominio argentato nei test e di un centro gruppo a tre voci, candidate più di altre a far bene: Racing Point, McLaren, Renault.

A Enstone, Esteban Ocon ritrova il sedile da titolare, un’attesa che si protrae, a tempo indefinito, lui reduce da un anno in panchina, seppur di lusso come quella Mercedes. A Melbourne è stato l’unico ad arrivare con la mascherina in pista, spiega come la precauzione fosse massima per superare qualsiasi rischio e garantirsi il via. Un week end che non c’è stato e un primo terzo di stagione che si trasforma per i piloti in isolamento più o meno generalizzato, a casa.

Mercedes W11, i segreti vanno ben oltre il DAS

Racconta delle sensazioni in casa Renault, l’impressione avuta sul potenziale della RS20, chiamata a essere prima del lotto di squadre dietro i big, scavalcare Racing Point e McLaren, apparse averne di più a Barcellona.

Un buon inizio rinviato

“Quando abbiamo lasciato Barcellona ci sentivamo tutti piuttosto fiduciosi di avere una macchina che era una buona base. I test sono stati incentrati interamente sull’imparare la macchina, scoprire come si comportava e risolvere piccoli problemi. L’abbiamo fatto, abbiamo migliorato la monoposto e scoperto tantissime cose su ciò che andava bene e quanto non era così buono. È stata una curva d’apprendimento positiva.

Ovviamente è il round 1, l’Australia, dove scopri ciò che ha da offrire ognuno, compreso te; però, sottovoce, pensavo avremmo potuto far bene lì. Siamo arrivati con un sentimento di fiducia, come quello degli ingegneri esperti su come ci saremmo comportati. Immagino dovremo attendere e scoprirlo in seguito, adesso”, racconta Ocon.

Allenamento come se si corresse domani

Routine quotidiana in Francia che non è affatto diversa da altri piloti, tra sessioni di allenamento, momenti spesi al simulatore - “se qualcuno vuole gareggiare, spesso posto su Instagram delle info su come e quando sarà possibile” - e un po’ di tempo speso con le auto telecomandate: “sono la mia seconda passione”.

Se Daniel Ricciardo e Carlos Sainz hanno raccontato di non pensare affatto al “quando” si tornerà a gareggiare, Ocon dà una prospettiva diversa, specialmente legata alla preparazione fisica: “Provo a restare positivo e tenermi pronto per essere in forma quando tutto sarà ok. Mi sto allenando come se ci fosse una gara domani ed è la migliore predisposizione mentale da conservare”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Wolff spezza una lancia in favore di Vasseur: "E' uno dei migliori, dategli tempo"

Il team principal Mercedes non ha dubbi sulle capacità di Vasseur, sottolinea quanto serva del tempo per costruire una squadra vincente e porta l'esempio Todt

Anche i campioni si sbagliano: Hamilton pronostica Gauff vincitrice di Wimbledon

Hamilton tifa Coco Gauff a Wimbledon, ma lei esce al primo turno. Il campione F1 sbaglia pronostico, più fortunato forse Charles Leclerc che punta su Jannik Sinner
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi