Autosprint

Weber su Schumacher: "Un fallimento il ritorno in Mercedes di Michael"

Lo storico manager del sette volte campione del mondo ricorda di quando aveva suggerito al suo pilota di non accettare l'offerta Mercedes per tornare a correre

Weber su Schumacher: "Un fallimento il ritorno in Mercedes di Michael"

Il ritorno in F1 di Schumacher con la Mercedes? Un fallimento. A dirlo è Willy Weber, storico manager del sette volte campione del mondo, che alla testata tedesca Kolner Express esprime il suo parere negativo sul ritorno alle competizioni da parte di Michael.

Sterzi a parte: Stirling Moss, non ti dimenticheremo mai

Una F1 troppo diversa per Michael

Weber è una delle persone che ha conosciuto più da vicino Michael Schumacher. I due si conobbero durante una gara di Formula Ford del 1988, dove un giovane Schumi impressionò Weber, titolare di una scuderia in Formula 3. Willy offrì a Michael un volante e da lì la carriera dell'ex ferrarista prese il volo, con l'imprenditore che dopo poco decise di dedicarsi a tempo pieno a gestire la carriera di Schumi. Carriera che sembrava finita nel 2006 ma che riprese nel 2010, nonostante Weber fosse contrario all'idea: "Sapevo che tornare non sarebbe stata una buona idea. Le monoposto erano diverse rispetto a quelle che Michael aveva lasciato (c'era stato nel mezzo il cambio di regolamento del 2009, ndr), e non era più possibile indirizzare lo sviluppo come lui aveva fatto con Benetton e Ferrari. Lui aveva un modo di guidare che richiedeva un assetto molto particolare, e non è mai riuscito a raggiungere un buon feeling con la Mercedes. Michael era in grande forma, ma anche la generazione dei piloti era diversa e non è riuscito a stare al passo con Nico Rosberg. Avrebbe dovuto ascoltarmi, il ritorno con la Mercedes è stato un fallimento".

In vendita la prima Ferrari di Schumi

I tre anni in Mercedes

In tre stagioni Schumi non ha mai fatto vedere quello che aveva mostrato nella prima parte di carriera, soffrendo spesso a centro gruppo. Il miglior risultato è stato il 3° posto a Valencia nel 2012, poche settimane dopo aver firmato la pole a Monaco, purtroppo resa vana da una penalizzazione che lo fece partire più indietro, in una stagione in cui almeno all'inizio Michael riuscì ad essere veloce ma anche molto sfortunato. La miglior annata in Mercedes in termini di punteggio invece è stata quella del 2011, con l'8° posto in campionato e 76 punti raccolti.

Gp d'Olanda a forte rischio

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Alpine, Colapinto delude e spunta il nome di Bottas

Le indiscrezioni su un altro cambio di sedile in corsa nascono per le prestazioni sotto le attese di Colapinto. Ma è un altro pilota d'esperienza che serve al team?

Quanto mi coasting? Leclerc e Norris, veleggiamento a confronto in Austria

La necessità di fare il lift and coast in frenata ha caratterizzato in modo diverso entrambi e ha inciso negativamente su Leclerc soprattutto nella prima metà di GP
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi