Autosprint

Rosberg: "Partire in Austria è fattibile, sarà dura per i piloti"

Il campione del mondo 2016 spiega come tanti mesi di inattività peseranno sulla condizione dei piloti all'eventuale ripresa del mondiale, per lui possibile in Austria

Rosberg: "Partire in Austria è fattibile, sarà dura per i piloti"
© Getty Images

In questo periodo, Nico Rosberg ha una speranza ed una certezza. La speranza è quella di vedere tornare in pista la Formula 1, la certezza è la fatica che faranno i suoi ex colleghi all'eventuale ritorno nell'abitacolo.

Donnini: Vettel è il solo che sta correndo!

La F1 in una bolla

Il personale della F1, se e quando il mondiale ripartirà, dovrà stare attento ad evitare il più possibile contatti con il mondo esterno, motivo per cui si sta discutendo di una "bolla" il più isolata possibile per il Circus. Sarebbe una buona idea se si riuscisse a metterla in pratica, come sostiene Rosberg ai microfoni dell'emittente tedesca Rtl: "La partenza del mondiale il 5 luglio in Austria potrebbe essere una cosa fattibile se la F1 riuscirà a creare una sorta di società chiusa, una quarantena in cui tutti viaggiano con voli sicuri all'aeroporto più vicino per poi vivere tutti protetti e controllati come se fossero in una bolla. Anche Silverstone ha buone chances, anche perché la maggior parte dei team ha sede in Inghilterra. A livello internazionale le cose sono più complicate, ma si potrebbe far viaggiare le persone su voli charter controllati".

Ricciardo sul mercato piloti

Le difficoltà dei piloti

Recentemente, Hamilton ha fatto sapere di non essersi mai sentito così in forma. Ma su questo il suo ex compagno di squadra ha qualcosa da ridere, forse anche per via dell'esperienza fatta nei primi mesi di vita dopo il ritiro: "Non so se Lewis comprenda in pieno gli effetti di un lungo stop sul cervello e sul corpo. In cinque mesi il fisico perde di precisione e abilità, per tutti i piloti prevedo due sfide. I muscoli e soprattutto i muscoli del collo, perché è impossibile allenarli per bene in palestra, inoltre è normale dimenticare la necessaria perfezione nel guidare".

Williams, Roberts nuovo direttore generale

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Wolff spezza una lancia in favore di Vasseur: "E' uno dei migliori, dategli tempo"

Il team principal Mercedes non ha dubbi sulle capacità di Vasseur, sottolinea quanto serva del tempo per costruire una squadra vincente e porta l'esempio Todt

Anche i campioni si sbagliano: Hamilton pronostica Gauff vincitrice di Wimbledon

Hamilton tifa Coco Gauff a Wimbledon, ma lei esce al primo turno. Il campione F1 sbaglia pronostico, più fortunato forse Charles Leclerc che punta su Jannik Sinner
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi