Autosprint

Brawn, Mugello tra le piste pronte in caso di defezioni

Entro fine giugno la Formula 1 definirà come proseguire dopo il GP d'Italia a Monza, quali gare extraeuropee potranno corrersi e quali dovranno rinunciare. Un'eventualità che aprirebbe la strada al GP del Mugello subito dopo Monza

Brawn, Mugello tra le piste pronte in caso di defezioni
© Ferrari

F.P.F.P.

9 giu 2020

Lo scenario è possibile, ne farebbe il GP numero 1.000 della Formula 1, riparando a una beffa matematica che nel calendario stilato dalla Formula 1 vede Monza essere il Gran Premio numero 999 della storia del campionato del mondo.

L'editoriale del direttore: Mugello, l'ipotesi che fa bene al cuore

Un Gran Premio del Mugello è tra le concrete possibilità a disposizione di F1 Group, è Ross Brawn ad annoverare il circuito della Ferrari tra le opzioni che la Formula 1 potrà percorrere qualora, dopo Monza, non dovesse essere possibile gareggiare a Singapore o a Baku, per dire due degli appuntamenti intorno ai quali c’è maggiore incertezza, per date nel primo caso, per possibilità di correre un evento aperto al pubblico – unica logica che giustificherebbe approntare il circuito cittadino – nel secondo.

Intervistato da RaceFans.net, Brawn ha commentato: “Il modello di queste gare europee dev’essere differente rispetto al modello utilizzato in passato, poiché sono gare senza pubblico. Ciò vuol dire che ci sono maggiori possibilità di andare in luoghi diversi. Mugello, Hockenheim, Imola, Jerez, ci sono stati vari posti che rappresentano delle possibilità e vi daremo uno sguardo”.

Sterzi a parte: Ricordiamo Fabio Danti venti anni dopo

A cambiare è l’intero quadro economico-organizzativo nel quale si trova la Formula 1 costretta a subire le limitazioni del coronavirus. Dall’ordinario di un promoter a pagare i diritti per ospitare un GP, con i proventi dei tagliandi fetta principale – dove non unica – riconosciuta allo stesso promoter, si è passati a una Formula 1 chiamata a contribuire alle spese vive dell’organizzazione che accompagna un Gran Premio.

Circuiti permanenti pronti un un amen

Tutte queste gare – prosegue Brawn – potrebbero essere corse con relativamente un breve preavviso perché quando non hai tifosi non ci sono vendite dei biglietti e tutte le complicazioni relative. E quando stai trattando con un circuito permanente, allora è chiaro come sia relativamente veloce attivarlo. È del tutto diversa la situazione quando devi realizzare un circuito (un riferimento nemmeno troppo celato a Baku e Singapore; ndr).

Quindi, penso vi sia un bel gruppo di gare europee piuttosto avvincenti che potrebbero essere utilizzate se dovessimo registrare una rinuncia”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen perdona... la FIA no: penalità per Antonelli a Silverstone

Penalità per il pilota italiano in vista del GP di Gran Bretagna, ma Max assicura che non ci sono problemi tra lui e Kimi

F1 2026, ufficiali le date dei test e c'è un modifica insolita in calendario

Primi giri in pista, nel 2026, a Barcellona per i una sessione di test a porte chiuse, poi tutti in Bahrain. Il GP d'Azerbaijan non si correrà di domenica, ecco perché
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi