Autosprint

F1, ecco le gomme per i primi otto Gp dell'anno

La Pirelli ha ufficializzato i pneumatici per le gare europee del 2020. Scelte diverse tra le due prove di Silverstone, non vedremo in pista la C5

F1, ecco le gomme per i primi otto Gp dell'anno
©  Motorsport Images

Calendario fatto, ed ora ci sono anche le gomme. La Pirelli ha infatti annunciato quali mescole porterà in pista per le prime otto prove dell'anno, e saltano subito all'occhio due cose: il cambio di mescole tra la prima e la seconda prova di Silverstone ed il fatto che la più morbida di tutte, la C5, resti a riposo.

Quale pista per il secondo Gp in Italia?

Stessa scelta per l'Austria

La Pirelli, forse anche per il poco preavviso, opta per la stessa scelta per i Gp d'Austria e di Stiria, che poi sarebbe lo Spielberg-bis. C2, C3 e C4 la gamma che vedremo all'opera sul Red Bull Ring (da C1 a C5 le gomme diventano sempre più morbide), nei fine settimana del 5 e del 12 luglio. La stessa trilogia la vedremo in Ungheria, mentre in Inghilterra assisteremo al debutto della C1, che accompagnerà la C2 e la C3. Nel Gp del 70° anniversario, ovvero per la seconda prova di Silverstone, ecco di nuovo C2, C3 e C4. La C1 torna in Spagna accompagnata da C2 e C3, quindi ancora C2-C3-C4 per le prove di Spa-Francorchamps e Monza.

Giovinazzi: "Non era il momento giusto per la Ferrari"

I colori

Da ricordare che pur cambiando la mescola, ad ogni week-end la più dura della gamma sarà colorata di bianco, quella intermedia di giallo e la più tenera di tutte di rosso. In totale sono cinque le mescole per i pneumatici slick, ma come detto in apertura la Pirelli ha scelto di non portare mai la C5, per via della tipologia delle piste che secondo il gommista italiano non sono adatte ai battistrada più facili all'usura.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Piastri: "Primo giro in Q3 eccezionale, ma ho pasticciato nell'ultimo tentativo"

Piastri ha ammesso di aver approcciato l'ultimo giro in Q3 senza sapere esattamente dove migliorare, per questo non è riuscito a migliorare nell'ultimo run

Norris: "Potevamo essere più avanti, contano i dettagli"

Norris accetta il 3° posto, consapevole che domani è una gara tutta da scrivere: sarà lotta aperta
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi