Autosprint

Brawn: "Nuovi motori occasione da non sbagliare"

L'ex di Ferrari e Mercedes spiega che la rivoluzione del 2026 a livello di motori sia una buona occasione per abbassare i costi ed attrarre nuovi motoristi

Brawn: "Nuovi motori occasione da non sbagliare"
© LaPresse

La Formula 1 è uno sport che ha sempre guardato avanti, ma in questo caso sta guardando molto avanti. Ross Brawn infatti ha parlato in esclusiva a Racefans.net del cambio regolamentare che riguarderà i motori a partire dal 2026.

Formula E, ecco il calendario delle ultime gare

Verso il 2030

Le attuali power unit sono entrate in vigore nel 2014 e vi resteranno fino al 2025, anno dopo il quale i motori in F.1 andranno incontro a diversi cambiamenti. Niente è stato deciso, ma la linea è chiara: carburanti sostenibili ed emissioni zero entro il 2030. Per questo, il nuovo regolamento non potrà essere sbagliato, anche per attrarre nuovi costruttori, come ha spiegato Brawn: "Ci stiamo concentrando su questo, la FIA con il suo gruppo e la F.1 con il suo, è questa la nostra priorità. Quali saranno le prossime power unit? Per prima cosa, dobbiamo chiederci quali siano gli obbiettivi".

Hamilton in ginocchio in Austria per protesta?

Obbiettivo nuovi motoristi

Brawn poi ha proseguito: "Come incoraggiare l'investimento in una potenziale nuova powertrain? Quali lezioni abbiamo appreso dalle attuali power unit? Tutto ciò deve far sì che la Formula 1 diventi più attrattiva possibile per i fornitori di motori. In tutto ciò, dobbiamo tenere in conto il lato economico. Le squadre hanno bisogno di potersi permettere dei motori che siano anche dei buoni motori. Dunque abbiamo di fronte abbastanza cambiamenti per i prossimi propulsori e non vogliamo perdere l'occasione di fare un significativo passo avanti".

Ipotesi doppio Gp in Cina

Sguardo al 2022

Due parole anche per la rivoluzione regolamentare prevista inizialmente per il 2021 e slittata al 2022: "Queste regole sono già state stabilite. Non nego che ci sarà qualche intoppo con queste regole, succede sempre quanto hai un cambiamento così grande. Sicuramente ci saranno piccole cose da aggiustare".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Alpine, Colapinto delude e spunta il nome di Bottas

Le indiscrezioni su un altro cambio di sedile in corsa nascono per le prestazioni sotto le attese di Colapinto. Ma è un altro pilota d'esperienza che serve al team?

Quanto mi coasting? Leclerc e Norris, veleggiamento a confronto in Austria

La necessità di fare il lift and coast in frenata ha caratterizzato in modo diverso entrambi e ha inciso negativamente su Leclerc soprattutto nella prima metà di GP
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi