Autosprint

Ricciardo: "Mugello che ricordi, ma correrci con le vetture 2020 è da pazzi!"

L'australiano ha ottimi ricordi della pista toscana, anche se secondo lui le attuali monoposto sono poco adatte per correrci. Promossa anche Portimao

Ricciardo: "Mugello che ricordi, ma correrci con le vetture 2020 è da pazzi!"
© Getty Images

Matteo NovembriniMatteo Novembrini

26 giu 2020 (Aggiornato alle 17:57)

La Formula 1 al Mugello per un Gp è più di una suggestione, con la pista toscana che sogna in grande per assicurarsi una tappa del Circus nel 2020. Sono otto anni che la F1 non si presenta sui saliscendi di Scarperia e San Piero, l'ultima volta nel 2012, per alcuni giorni di test collettivi. Allora c'era anche Daniel Ricciardo, amante di questa pista pur ritenendo "folle" correrci con le vetture attuali.

Williams, ecco la nuova livrea

La bellezza del Mugello

L'australiano ha parlato del Mugello in una video conferenza con alcune testate, ed ha confermato il suo apprezzamento per il circuito di proprietà della Ferrari: "Sono rimasto molto eccitato quando ho saputo della notizia del Mugello, è stato il primo circuito di cui ho sentito parlare. Ci ho corso per la prima volta nel 2007 (con la Formula Renault, ndr) e ricordo che fu il mio circuito preferito per quell'anno. Ho amato la scorrevolezza del tracciato, le curve veloci e penso che con una F1 sia meraviglioso. Abbiamo fatto dei test lì con la F1, credo fosse il 2012, ma correrci adesso con le vetture 2020 è da pazzi!". Quello a cui Daniel si riferisce, probabilmente, sono le dimensioni delle vetture: le monoposto attuali sono molto larghe e lunghe, ed il Mugello, che non è larghissimo, non si sposa bene con queste caratteristiche, "difetto" in comune con Imola, altro circuito mozzafiato ma tortuoso e dai sorpassi difficili.

Ecclestone: "Meraviglioso ciò che sta facendo Hamilton, ma spesso i neri sono più razzisti dei bianchi"

Portimao sarebbe interessante

Daniel non si è fermato al solo Mugello, ma ha parlato anche di Portimao, altra pista in lizza per ospitare un Gp quest'anno, cosa che riporterebbe in calendario il Portogallo per la prima volta dal 1996: "Ho guidato anche a Portimao. Ho buoni ricordi di quella pista, è stato quando correvo nel campionato di Formula 3, ed è un circuito che mi è molto piaciuto. Ci sono delle elevazioni, curve veloci con una buona fluidità, non mi dispiacerebbe se ci corressimo, sarebbe interessante. Mi procurerò un simulatore per casa o qualcosa del genere per rinfrescarmi la memoria, ma questi due circuiti me li ricordo ancora abbastanza bene".

Gp Austria, prevista una Renault RS20 evoluta

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ferrari, tra "lico" e 2° posto è un bicchiere mezzo pieno: SF-25 ok, ma con la McLaren non ce n'è

Una domenica senza avversari: McLaren troppo lontana, nessuno in grado di impensierire le Rosse. Sviluppi ok e 2° posto nel Costruttori ripreso, ma per vincere serve di più

Incidente al giro 1, Antonelli: "Chiedo scusa a Max". Verstappen: "Al titolo non guardo più"

Nessun problema tra i due protagonisti del botto al giro 1, con le scuse di Antonelli immediatamente accettate da un Verstappen che dice di non sentirsi in lotta per il titolo
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi