Autosprint

Steiner torna sulla penalità di Budapest: "Lo rifaremmo"

Nonostante la sanzione, la Haas ha potuto comunque festeggiare il primo punto dell'anno con Magnussen grazie alla chiamata ai box alla fine del giro di ricognizione

Steiner torna sulla penalità di Budapest: "Lo rifaremmo"
© 2020 Pool

Quando il gioco vale la candela. E' stato il caso del Gp d'Ungheria per la Haas, che pur ricevendo una penalità per la chiamata alla fine del giro di formazione è riuscita con quella mossa ad ottenere il primo punto in campionato grazie al 10° posto di Kevin Magnussen. Una chiamata che Guenther Steiner, come ha affermato a RaceFans, rifarebbe nonostante la penalizzazione.

Dichiarazione d'amore infinita per Imola

L'episodio dell'Hungaroring

Le cose a Budapest sono andate così: Magnussen e Grosjean sono stati richiamati ai box al termine del giro di ricognizione per passare alle slick. Cosa non ammessa, come afferma l'articolo 27.1 del regolamento sportivo, che vieta aiuti ai piloti durante il giro di formazione. I 10" di penalità sono arrivati perché è stato il box a suggerire e poi chiamare per la sosta i suoi piloti, e non viceversa: se invece fossero stati i piloti a chiedere le gomme da asciutto in maniera diretta, la penalità non ci sarebbe stata.

I temi di inizio campionato

No ad una F1 per ragionieri

Tuttavia, Steiner difende la scelta della squadra, perché così facendo è comunque arrivato un piazzamento a punti che senza la mossa prima del via probabilmente non sarebbe arrivato: "Faremmo certamente la stessa cosa. I 10 secondi di penalità sono stati un po' ambigui, e sfortunatamente non possiamo fare appello perché si tratta di una penalità di tempo, e non si possono fare appelli contro questo tipo di sanzioni. Non è mai accaduto prima, e sembra che se non è mai stato fatto prima e non c'è una regola chiara tu prendi una penalizzazione. Dobbiamo fare un passo avanti,  sicuramente ha ravvivato la corsa per ognuno. Non penso che dovremmo smettere di fare queste cose nelle corse, altrimenti in F1 potrebbero gareggiare i ragionieri".

Gli orari del Gp di Gran Bretagna

La Haas rimarrà

Steiner poi ha proseguito parlando della situazione Haas, che non prevede di portare aggiornamenti sulla VF-20 per tutto il 2020: "Siamo stati molto inconsistenti ma credo che sappiamo piuttosto bene a che punto siamo. Non siamo la macchina più veloce del centro gruppo e dobbiamo solo farcene una ragione. Proviamo sempre a tirare fuori il meglio dal pacchetto, non abbiamo programmato alcuno sviluppo per quest'anno, quindi dobbiamo concentrarci sull'ottenere il meglio da ciò che abbiamo per questa stagione e guardare all'anno prossimo per provare a fare qualcosa di meglio nel prossimo campionato. Non sarà un anno facile ma siamo qui per restare".

Binotto: "Mi aspetto il record al Mugello"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Piastri: "Primo giro in Q3 eccezionale, ma ho pasticciato nell'ultimo tentativo"

Piastri ha ammesso di aver approcciato l'ultimo giro in Q3 senza sapere esattamente dove migliorare, per questo non è riuscito a migliorare nell'ultimo run

Norris: "Potevamo essere più avanti, contano i dettagli"

Norris accetta il 3° posto, consapevole che domani è una gara tutta da scrivere: sarà lotta aperta
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi