Autosprint

GP Gran Bretagna: Albon cambia ingegnere, Verstappen spera nella pioggia

Dopo le difficoltà avute in Ungheria, nonostante il buon piazzamento di Verstappen, Red Bull deve dare un segnale di svolta con la RB16. Ritorna in pista l'ex ingegnere di Webber e Ricciardo, seguirà Alex Albon

GP Gran Bretagna: Albon cambia ingegnere, Verstappen spera nella pioggia
© sutton-images

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

29 lug 2020

Così, non va. Perlomeno non in chiave mondiale, perché la Red Bull vista finora non è stata una macchina in grado di impensierire Mercedes. Christian Horner ed Helmut Marko hanno ammesso problemi di bilanciamento peraltro evidenti nei tanti, troppi, errori dei piloti, a perdere il retrotreno. Dopo l’Ungheria serviva lavorare in fabbrica per capire come far funzionare al meglio gli sviluppi. Davanti, tre gare su circuiti i più completi in calendario: Silverstone e Barcellona.

Mekies: Silverstone per capire meglio la SF1000

Si arriva alla prima in casa con una riorganizzazione all’interno del team, un nuovo ingegnere di pista per Alex Albon. Mike Lugg andrà a operare in fabbrica mentre torna sui campi di gara Simon Rennie, già ingegnere di pista di Mark Webber e Daniel Ricciardo, fino al 2018. Albon deve trovare una svolta soprattutto nella prestazione in qualifica, “abbiamo un’ottima macchina in gara, una volta che saremo venuti a capo dell’assetto da qualifica dovremmo essere in una buona posizione per la gara”.

La delusione per la competitività vista in Ungheria è chiara, un circuito che avrebbe dovuto raccontare altra battaglia tra Verstappen e Hamilton. È arrivato il risultato, i punti in chiave campionato, non quelle sensazioni di forte candidatura al titolo.

Ali giuste e pioggia amica

Silverstone riporterà attuale la potenza della power unit, in un equilibrio che sarà aerodinamico, di efficienza complessiva, tra alto carico necessario sulle curve veloci e basso drag per non condizionare le velocità di punta.

“Mi preparo alla prossima tripletta di gare, Silverstone è davvero bella da guidare, con le curve dalla velocità pazzesca e la Copse in pieno. Anche la Maggots è in pieno in settima, soprattutto in qualifica visto che non “peli” più il freno ma scali semplicemente.

Devi avere il giusto livello di ala, è chiaro come per le curve lente preferisci più carico e aderenza. Può piovere pur essendo estate nel Regno Unito, sono condizioni che mi piacciono e, forse, non ci dispiacerebbe la pioggia visto che potrebbe mescolare le cose”, analizza Verstappen.

GP Gran Bretagna, gli orari di Sky e TV8

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Piastri: "Primo giro in Q3 eccezionale, ma ho pasticciato nell'ultimo tentativo"

Piastri ha ammesso di aver approcciato l'ultimo giro in Q3 senza sapere esattamente dove migliorare, per questo non è riuscito a migliorare nell'ultimo run

Norris: "Potevamo essere più avanti, contano i dettagli"

Norris accetta il 3° posto, consapevole che domani è una gara tutta da scrivere: sarà lotta aperta
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi