Autosprint

GP Belgio, Wolff solidarizza con i tifosi Ferrari

Tanto il team principal Mercedes, che Christian Horner, mettono al centro delle considerazioni le scelte fatte in Ferrari sulle aree di sviluppo del progetto e le priorità decise

GP Belgio, Wolff solidarizza con i tifosi Ferrari

F.P.F.P.

31 ago 2020

La crisi, nera, della Ferrari vista dagli altri, dopo Spa-Francorchamps, è in un interessato Sainz – “Servono grandi miglioramenti sulla power unit” – e nelle valutazioni degli avversari d’elezione.

Quanto, il GP del Belgio, avrà mostrato criticità strettamente legate alla pista e quanto, invece, si tratti di una condizione stabile di scarsa competitività, lo vedremo subito con il passaggio a Monza domenica prossima. E se la power unit è lampante come sconti un deficit di potenza, nel confrontarsi di Vettel con Alfa Romeo, nelle difficoltà in DRS di Leclerc nel prendere la Haas, altri punti deboli emergono chiari.

Binotto: "Nessuna crisi, responsabilità è di tutti"

“Non è positivo per la Formula 1 e non lo è per la competizione davanti. Mi dispiace davvero molto per tutti i tifosi e i dipendenti della Ferrari per quest’assenza di prestazione”, ha commentato Toto Wolff nel post-gara.

Allineato alle valutazione di Christian Horner, poi, sugli obiettivi e il focus dello sviluppo errato nell’impostazione del progetto.

Interrogativi sulle priorità dello sviluppo

“La Ferrari deve interrogarsi sulle priorità che sono state fissate di recente e da dove deriva l’assenza di prestazione. Nessuno, dai tifosi alla gente della Ferrari, merita un tale risultato. In realtà, parlare di priorità è errato, perché coinvlgetutta la Ferrari e tutti”, ha proseguito Wolff, in una posizione Mercedes che, sul fronte power unit, subirà gli effetti delle limitazioni all’utilizzo delle mappature speciali in qualifica.

“Ci condizionerà nel senso che abbiamo sviluppato il motore per andare bene in qualifica, vicino ai limiti, rallentarci è fastidioso perché non rende merito all’incredibile lavoro che tutti stanno facendo in HPP, soprattutto rispetto allo scorso anno”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Piastri: "Primo giro in Q3 eccezionale, ma ho pasticciato nell'ultimo tentativo"

Piastri ha ammesso di aver approcciato l'ultimo giro in Q3 senza sapere esattamente dove migliorare, per questo non è riuscito a migliorare nell'ultimo run

Norris: "Potevamo essere più avanti, contano i dettagli"

Norris accetta il 3° posto, consapevole che domani è una gara tutta da scrivere: sarà lotta aperta
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi