Autosprint

GP Toscana, Montezemolo: 'Meglio tacere dopo Monza'

L'ex presidente spera in un riscatto della Rossa, sul momento critico vissuto a Spa e Monza non si esprime: 'Voglio bene alla Ferrari, meglio tacere'

F.P.F.P.

7 set 2020 (Aggiornato alle 17:04)

Lo scorso luglio, alla vigilia di Silverstone, suggeriva una riorganizzazione dei ruoli e una campagna acquisti tra i migliori tecnici presenti sulla scena, da affiancare alle risorse che Maranello ha.

Dopo Monza, Luca Cordero di Montezemolo commenta eppure non affonda con la critica esplicita: “Per chi vuole bene alla Ferrari, e io gliene voglio molto, questo è il momento in cui è meglio tacere”, dichiara all’agenzia Ansa.

GP Italia, Wolff: 'Non abbiamo letto pagina 4'

Davanti c’è il Mugello, la gara di casa, la numero 1.000 della Formula 1 e un Gran Premio di Toscana inedito. Si è costretti a vivere di auspici, perlomeno il popolo ferrarista: sperare che dopo due Waterloo come Spa e Monza, al Mugello si possa correre dignitosamente nelle posizioni dentro i punti. Questo al momento è ciò a cui ambire.

Sondaggio: cosa serve alla Ferrari per tornare a vincere?

Speranza che è nelle parole di Montezemolo, “sperare, alla vigila del millesimo gran premio, che come è successo alcune volte in passato, la Ferrari sia in grado di fare affidamento alle sue capacità, per superare momenti difficili come questo".

Tracciatura meno critica

L’unico fattore nuovo al quale aggrapparsi, piuttosto, è la configurazione del circuito, curve da Barcellona o Silverstone, proposte in serie. Ecco, tanto basta per capire che si potrà far meglio rispetto alle ultime due esibizioni, ma certamente le lacune del progetto non svaniscono in 7 giorni.

GP Italia, Ferrari ritira il ricorso contro Racing Point

Sarà interessante capire, su un circuito inedito, quanto potrà contare il correre sulla pista di casa, con le configurazioni d’assetto che dovrebbero perlomeno avvantaggiare l’inizio di week end e indirizzarlo sulla giusta via dello sviluppo, rispetto a chi si presenterà con una base definita al simulatore (e spesso corretta quanto basta per procedere con il fine-tuning). 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vasseur, il ferrarista nel mirino in una F1 di team principal ad alta longevità

Mentre le altre scuderie mantengono i loro leader da anni, in Ferrari si parla del possibile ennesimo cambio: cosa succede a Maranello?

Ferrari non esulta, ma almeno sorride: aggiornamenti ok, il podio è il vero obiettivo

I piloti sono contenti degli sviluppi, la McLaren è la macchina da battere ma sulla carta ci sarà qualche opportunità, fermo restando che il vero obiettivo è il podio
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi