Autosprint

GP Russia, qualifiche: Leclerc furibondo contro il box Ferrari

Charles, a fine qualifiche, fatica a trattenere la rabbia nei confronti del muretto Ferrari, reo di non aver saputo gestire la Q2 nei minuti successivi all'incidente di Vettel facendogli sfumare così l'accesso alla Q3

Michele SalvatoreMichele Salvatore

26 set 2020 (Aggiornato alle 18:13)

Leclerc rosso di rabbia. La qualifica del GP di Russia è andata malissimo in casa Ferrari, con entrambe le vetture fuori dal Q2, con il monegasco che ha pagato caro il testacoda di Vettel anche a causa di un errore di valutazione del muretto.

Seb, andato fuori in Curva 4 e poi a muro nella successiva Curva 5, ha scatenato un pauroso effetto a catena negli ultimi 2:15” della sessione.

Il poco tempo a disposizione per out lap e giro cronometrato ha scatenato il panico, mandando nel pallone il box Ferrari che non ha dato i giusti distacchi a Leclerc. Il monegasco aveva tempo per gestire meglio lo spazio davanti e dietro di sé, visto che Ocon, transitato dopo di lui, ha evitatol comunque la bandiera, ma ha avuto indicazioni totalmente opposte, con il risultato di essersi trovato negli scarichi di Kvyat durante il tentativo buono senza nessuna possibilità di migliorarsi.

Poi, Hamilton ha completato l’opera, sbattendo definitivamente la porta della Q3 in faccia a Leclerc, che è tornato furibondo in garage.

Furia Leclerc

“Mi dicevano per radio che avevo solo 1 o 2 secondi di margine per iniziare il giro - ha dichiarato - e invece penso che ci fosse di più. Per quello sono arrabbiato e devo smaltirla”

Poi ha proseguito dicendo: “Ocon era dietro di me e ce l’ha fatta a fare il giro, sono arrabbiato, ma devo calmarmi perché è la gara che conta perché dà i punti ed è domani. Sono dispiaciuto, non è stato un weekend buono da parte mia, non ho guidato bene, ma proprio in qualifica, quando finalmente stavo iniziando a prendere ritmo, non abbiamo potuto mettere in mostra il potenziale della macchina”.

Scelta gomme vantaggio relativo

A voler guardare il bicchiere mezzo pieno, partire fuori dalla Q3 significa poter scegliere le gomme. La Ferrari può provare la rimonta montando le dure, compound con il quale ha mostrato un buon passo durante le simulazioni di gara.

Leclerc, però, è di un altro avviso: “Non è il massimo… Se un vantaggio per noi lo vedremo, ma avrei preferito partire ottavo”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Piastri: "Primo giro in Q3 eccezionale, ma ho pasticciato nell'ultimo tentativo"

Piastri ha ammesso di aver approcciato l'ultimo giro in Q3 senza sapere esattamente dove migliorare, per questo non è riuscito a migliorare nell'ultimo run

Norris: "Potevamo essere più avanti, contano i dettagli"

Norris accetta il 3° posto, consapevole che domani è una gara tutta da scrivere: sarà lotta aperta
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi