Autosprint

GP Portogallo qualifiche: super Hamilton! Bottas beffato, Leclerc è 4°

Grande qualifica a Portimao con Lewis Hamilton che ha battuto il compagno di squadra per appena un decimo. Verstappen e Leclerc in seconda fila, solo 15° Vettel

Matteo NovembriniMatteo Novembrini

24 ott 2020 (Aggiornato alle 18:36)

Una grande qualifica quella andata in scena sul circuito di Portimao, con le due Mercedes a darsele per la prima posizione in griglia. L'ha spuntata Lewis Hamilton, che ha battuto proprio sul filo Valtteri Bottas. Terza posizione per Verstappen davanti a Leclerc, solo 15° Vettel.


L'azzardo della gomma media

Un Q3 strano, nel quale tanti piloti hanno alla fine preferito provare un giro con la gomma medie piuttosto che con la morbida, nello specifico la C3, che in Portogallo non sta funzionando al meglio. I due Mercedes hanno fatto così, con Hamilton che però nell'ultimo run ha preferito assicurarsi due tentativi. Ed è stato con il secondo di questi che ha fermato il cronometro sull'1'16"652, battendo Bottas per 102 millesimi. Molto bene Verstappen, terzo e con un distacco contenuto (0"252), e gran bella qualifica da parte di Leclerc, che ha portato la Ferrari in seconda fila rimediando un distacco di 438 millesimi. Dietro di lui Perez ed Albon, quindi quarta fila per le due McLaren con Sainz davanti a Norris e quinta fila completata da Gasly e Ricciardo. Nessun tempo fatto segnare dall'australiano, che è finito in testacoda al termine del Q2 senza riuscire a girare nella terza sessione.

Vettel promuove Portimao


Q2: Niente da fare per Vettel

Nel secondo segmento di qualifica solo le Mercedes e le Ferrari hanno azzardato le gomme medie. Buona scelta per Bottas, Hamilton e Leclerc, niente da fare invece per Sebastian Vettel, escluso addirittura con il 15° tempo e quindi eliminato insieme a Ocon, Stroll, Kvayt e Russell, piazzati rispettivamente dall11° al 14° posto. Scelta Ferrari che fa riflettere, ma va detto che a quanto pare era d'accordo anche il tedesco: si è preferito fare due tentativi con la gialla piuttosto che cercare il tempo con la rossa, segno che al Cavallino sono convinti che domani con la gomma rossa si potrà fare poca strada nel primo stint. Da segnalare anche un'uscita di pista di Ricciardo nelle battute finali, che però non hanno precluso al pilota Renault l'accesso nella top ten.


Q1: Russell porta avanti la Williams. Radio, problemi che ritornano

Altra ottima prestazione da parte di George Russell, che ad inizio qualifica ha strappato l'accesso alla Q2 a discapito di Raikkonen, fuori assieme a Giovinazzi, Grosjean, Magnussen e Latifi. Come nelle Fp3, anche nel Q1 c'è stato qualche problema relativo con le radio: Charles Leclerc continuava a sentire Lewis Hamilton nella sua radio...


La griglia di partenza


Fila 1: 1.Lewis Hamilton (Mercedes) 1'16"652   2.Valtteri Bottas (Mercedes)+0"102
Fila 2:  3.Max Verstappen (Red Bull)+0"252       4. Charles Leclerc (Ferrari)+0"438 
Fila 3:  5.Sergio Perez (Racing Point)+0"571     6. Alexander Albon (Red Bull)+0"785
Fila 4:  7.Carlos Sainz (McLaren)+0"868    8.Lando Norris (McLaren)+0"873   
Fila 5:  9. Pierre Gasly (AlphaTauri)+1"151     10. Daniel Ricciardo (Renault) (senza tempo)
Fila 6: 11.Esteban Ocon (Renault)     12.Lance Stroll (Racing Point)
Fila 7:  13.Daniil Kvyat (AlphaTauri) 14.George Russell (Williams) 
Fila 8: 15.Sebastian Vettel (Ferrari)  16.Kimi Raikkonen (Alfa Romeo-Sauber)
Fila 9: 17.Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo-Sauber) 18.Romain Grosjean (Haas)
Fila 10. 19.Kevin Magnussen (Haas)  20. Nicholas Latifi (Williams)

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kimi promosso alla maturità, ecco i piloti più "studiosi" della F1

Antonelli si diploma, da Sebastian Vettel a Marc Gené passando per Latifi, ecco i piloti che dopo la pista sono tornati sui banchi

Piloti rookie in F1: Lindblad si prepara a Imola, Norris e Leclerc "cedono" il sedile in Austria

Primo vero test per il talento del vivaio Red Bull, che ha girato con un'Alphatauri del 2023 a Imola e attende l'esordio in una sessioen di prove libere 1
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi