Autosprint

Coulthard su Sainz in Ferrari: "Durerà 6 mesi se non batterà Leclerc"

L'ex pilota di Formula 1 mette in guardia lo spagnolo della McLaren: "Carlos potrebbe avere solo mezza stagione per lasciare il segno alla Ferrari, se non sarà in grado almeno di eguagliarlo". E per il "piano B" del 2021 spunta il nome di Verstappen

Coulthard su Sainz in Ferrari: "Durerà 6 mesi se non batterà Leclerc"
© Getty Images

9 nov 2020

Non ha avuto nemmeno il tempo di abituarsi all'idea che già mezzo mondo del motorsport ha iniziato a metterlo in guardia. La stagione 2021 per Carlos Sainz Jr in Ferrari sarà sicuramente la più difficile della sua carriera da pilota. La prima con la Rossa, quel sogno finalmente diventato realtà deve essere vissuto con cosapevolezza e determinazione, affinché non si trasformi in un incubo o peggio un sogno ad occhi aperti destinato a durare solo qualche mese. A metterlo in guardia è anche David Coulthard, ex pilota Williams, McLaren e Red Bull, ora voce delle interviste di Sky Sport F1 e opinionista a Channel 4.

Lui che conosce bene l'ambiente della Formula 1 e ancora vive il paddock è sicuro che lo spagnolo della McLaren avrà bisogno di tempo per raggiungere il livello del compagno di scuderia Charles Leclerc: "Sainz potrebbe avere solo mezza stagione per lasciare il segno alla Ferrari. Charles sa già come funziona tutto e conosce tutti, oltre a sapere qualis ono le caratteristiche del suo team. Questo gli dà un vantaggio. Lo si noterà in pista, soprattutto all'inizio, nei primi giorni della stagione 2021 quando avrà il sopravvento.

Carlos dovrà mettersi in mostra subito per poter resistere. Gli do sei mesi: se per allora non sarà vicino al livello di Charles, non sarà in grado di eguagliarlo o di batterlo, temo che la sua permanenza alla Ferrari non durerà a lungo". Parole dure che aprono a nuovi nomi da accostare al Cavllino, con quello di Verstappen in pole position.

Sterzi a Parte di Donnini: Hasta la F.1 siempre, Fernando

Veloci... per rimanere in Ferrari

Finito questo strano Mondiale 2020 e metabolizzato per i tifosi di Maranello l'addio a Sebastian Vettel, la nuova coppia Sainz-Leclerc dovrà lavorare fin da subito insieme per tentare di cancellare, o quantomeno rimediare, i dubbi emersi quest'anno in pista tra SF1000, velocità e feeling: "La verità è che entrambi sono due giovani molto educati e con buone maniere, quindi penso che capiranno il ruolo che avranno nel team, cioè lavorare e sviluppare la monoposto il meglio che possono - ha aggiunto David -.

La vera battaglia tra loro sarà contraddistinta dal cronometro. È lì, con la velocità, che mostreranno chi è il leader della squadra e inizieranno anche a misurarsi l'uno con l'altro, il che significa che Carlos deve essere presente fin dall'inizio".

Binotto sul motore 2021: "Soddisfatti dei progressi, dovremo essere creativi"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen:" Entuasiasta della qualifica, domani faremo del nostro meglio"

Il pilota della Red Bull si è detto soddisfatto della qualifica, domani sarà chiamato a mantenere la posizione davanti alle due McLaren

Max Verstappen conquista la pole a Silverstone

L'olandese partirà davanti a tutti nel Gran Premio di domani, dietro do lui ci sono le due McLaren di Piastri e Norris e le Ferrari di Hamilton e Leclerc: la gara è tutta da vivere
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi