Autosprint

McLaren annuncia la data di presentazione della MCL35M

Al momento è la prima monoposto sulla quale si alzerà il sipario, seguita da Alfa Romeo. Quasi un mese di anticipo rispetto ai test invernali, che darà modo di organizzare uno shakedown più che mai utile

McLaren annuncia la data di presentazione della MCL35M
© Getty Images

F.P.F.P.

28 gen 2021

Si aggiunge un nuovo tassello al calendario delle presentazioni delle monoposto di F1. Dopo Alfa Romeo, a rivelare la data del 22 febbraio, McLaren dà appuntamento al 15 febbraio prossimo per scoprire la MCL35M, progetto del ritorno alla power unit Mercedes, il cui fire-up è già avvenuto in fabbrica.

La curiosità sarà tutta nello scoprire come avranno rivisto i tecnici McLaren la progettazione della zona delle pance e le differenze al retrotreno rispetto al 2020, una necessità derivante dalla differente installazione degli accessori, le masse radianti della power unit e l’accoppiamento al cambio.

Un musetto noto

Sul frontale, invece, non ci saranno novità rispetto a quanto portato in pista lo scorso anno, il debutto anticipato del musetto al Mugello, per rientrare nei termini previsti dal regolamento prima del congelamento dell’elemento in vista del 2021.

Sarà un (insolito) appuntamento serale quello con cui la McLaren MCL35M si presenterà sulla scena, alle 20:00 italiane. Un esordio in largo anticipo rispetto alla sessione di test invernali, in Bahrain dal 12 al 14 marzo, tale da lasciare lo spazio per organizzare il canonico shakedown, 100 km più che mai utili in uno scenario caratterizzato da pochissime opportunità di girare in pista prima del debutto, in gara, sempre in Bahrain il 28 marzo.

Calendario presentazioni F1

15/02

McLaren MCL35M

-

22/02

Alfa Romeo C41

Varsavia

febbraio

Alpine - presentazione team

-

marzo

Aston Martin – pres. livrea

-

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vasseur, il ferrarista nel mirino in una F1 di team principal ad alta longevità

Mentre le altre scuderie mantengono i loro leader da anni, in Ferrari si parla del possibile ennesimo cambio: cosa succede a Maranello?

Ferrari non esulta, ma almeno sorride: aggiornamenti ok, il podio è il vero obiettivo

I piloti sono contenti degli sviluppi, la McLaren è la macchina da battere ma sulla carta ci sarà qualche opportunità, fermo restando che il vero obiettivo è il podio
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi