Autosprint

Vettel polemico con la direzione gara: "Penalità comunicata troppo tardi"

Seb, costretto al ritiro per problemi ai freni, a Imola, in un GP molto difficile per Aston Martin ha subito anche le tempistiche tardive della decisione dei commissari. Lo stop&go per un'infrazione avvenuta a 5 minuti dalla partenza è stato deciso solo dopo 20 giri

Vettel polemico con la direzione gara: "Penalità comunicata troppo tardi"
© Getty Images

F.P.F.P.

22 apr 2021

Per Aston Martin il mondiale 2021 si sta rivelando un percorso critico, difficoltà tecniche ben oltre l'immaginabile. Così, da una squadra quarta nel mondiale Costruttori lo scorso anno, si deve registrare una monoposto in crisi, che solo Lance Stroll finora è riuscito a portare in zona punti, sebbene in tutt'altre posizioni rispetto alle sfide ambite.

McLaren e Ferrari sono ben lontane, AlphaTauri ha il potenziale per stare davanti, e il recupero non sarà semplice visti i limiti allo sviluppo in una stagione di transizione verso la nuova fase tecnica. 

Horner: "Aston ingenua se pensa di cambiare i regolamenti"

A rendere il tutto ancor più problematico sono arrivati problemi di affidabilità, ai freni, che hanno condizionato la gara di Stroll e, soprattutto, di Sebastian Vettel (ritiratosi a 2 giri dal termine). Costretto a partire dai box per il protrarsi dell'intervento dei meccanici sulla monoposto, Seb è stato penalizzato con uno stop&go di 10 secondi per non aver - al segnale dei 5 minuti alla partenza - sulla AMR21 montate le gomme.

Difficoltà su difficoltà

Una disattenzione dei meccanici, tuttavia è sulle tempistiche che Vettel polemizza con la direzione gara. La sanzione infatti è arrivata molto in ritardo, quando la corsa era oltre il ventesimo giro. "Non è stato certo un fattore decisivo per noi. I ragazzi hanno provato a fare di tutto in griglia e hanno lavorato davvero bene, sono stati davvero svegli.

Penso che avremmo potuto correre una gara migliore se la FIA fosse stata più sveglia, perché abbiamo infranto una regola ma non se ne sono preoccupati fino una fase avanzata della gara e, in quel momento, la penalità ovviamente ci è costata molto più di quanto non sarebbe accaduto in una fase precedente. Non è stato molto professionale".

Incidente Bottas, Mercedes: danni ingenti, power unit sotto osservazione

Il tempo (extra) perso

Pit-stop al giro 20 per Vettel per il normale cambio gomme, poi il giro seguente l'informazione dello stop&go, penalità scontata al 22°. Nell'economia della strategia di corsa, oltre 24-25" persi, quelli necessari per transitare in pitlane una seconda volta, considerata la possibilità che avrebbe avuto di scontare lo stop&go in concomitanza con il pit-stop.

"Abbiamo avuto moltissimi problemi, non è stata la gara senza difficoltà che speravamo. Una dura giornata. Dobbiamo fare un lavoro migliore in molte aree", ha aggiunto Seb.

Sull'origine del problema che ha costretto i meccanici a intervenire sui freni posteriori, si è trattato di un surriscaldamento dell'impianto nei giri di schieramento in griglia. Le temperature eccessive hanno danneggiato la campana del freno, costringendo i meccanici alla sostituzione e Vettel a partire dalla pitlane. Nella foga generale è stata violata la regola delle gomme montate in macchina al segnale dei 5 minuti prima del via. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Alpine, Colapinto delude e spunta il nome di Bottas

Le indiscrezioni su un altro cambio di sedile in corsa nascono per le prestazioni sotto le attese di Colapinto. Ma è un altro pilota d'esperienza che serve al team?

Quanto mi coasting? Leclerc e Norris, veleggiamento a confronto in Austria

La necessità di fare il lift and coast in frenata ha caratterizzato in modo diverso entrambi e ha inciso negativamente su Leclerc soprattutto nella prima metà di GP
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi