Autosprint

Ufficiale: la F1 approva la Qualifica Sprint

Il format per stabilire la griglia di partenza con una gara sulla lunghezza di 100km al sabato, è stata votata all’unanimità

Ufficiale: la F1 approva la Qualifica Sprint
© Getty Images

26 apr 2021 (Aggiornato il 27 apr 2021 alle 09:43)

Tutti i team, alla fine, hanno trovato un accordo e l’avvio alla sperimentazione del discusso nuovo format di qualifiche è stato approvato all’unanimità. La Qualifica Sprint, la gara di 100km da disputare il sabato pomeriggio per decidere la griglia di partenza di domenica è stata approvata e verrà testata in tre GP, due in Europa, uno extra-Europa, che verranno annunciati in seguito. La prima prova dovrebbe avvenire a Silverstone

Qualifica Sprint, vi piace il nuovo format? VOTA

Le dichiarazioni di Todt e Domenicali

"Siamo entusiasti di questa nuova opportunità che porterà ai nostri fan un weekend di gara ancora più coinvolgente nel 2021", ha dichiarato il presidente e amministratore delegato della Formula 1 Stefano Domenicali. "Vedere i piloti che si sfidano per tre giorni sarà un'esperienza straordinaria e sono sicuro che anche loro apprezzeranno la lotta".

Sterzi a parte: gran premietto? Per carità...

"Sono lieto che tutte le squadre abbiano sostenuto questo piano, ed è una testimonianza dei nostri sforzi congiunti per continuare a coinvolgere i nostri fan in modi nuovi, assicurandoci al contempo di preservare la tradizione e la meritocrazia del nostro sport".

Il presidente della FIA Jean Todt, ha commentato: “Sono lieto di vedere che la Formula 1 sta cercando nuovi modi per interagire con i suoi fan e ampliare lo spettacolo di un weekend di gara attraverso il concetto di Qualifica Sprint. È stato possibile grazie alla continua collaborazione tra FIA, Formula 1 e tutti i team".

"La F1 si sta dimostrando più forte che mai con tutte le parti interessate che lavorano insieme in questo modo, e molto è stato fatto per garantire che gli aspetti sportivi, tecnici e finanziari del formato siano giusti”.

Qualifica Sprint, ecco il format completo

Venerdì, dopo il primo turno di libere, le vetture scenderanno in pista per la sessione di qualifica standard, che stabilirà l’ordine di partenza della Qualifica Sprint di sabato pomeriggio. Inoltre, è stato deciso che l’evento assegna punti per i primi tre, in quest’ordine: 3 al primo, 2 al secondo e 1 al terzo.

Nel dettaglio

Venerdì:

1) Mattina: Prove libere di 60 minuti, i team hanno scelta libera di due set di gomme

2) Pomeriggio: Qualifica classica nel pomeriggio, con 5 treni di soft per pilota

Sabato:

1) Mattina: Secondo turno da 60 minuti di prove libere di mattina

2) Pomeriggio: Qualifica Sprint sulla lunghezza di 100km e scelta libera tra due set di gomme

Domenica:

Via al GP tradizionale, con i team che avranno a disposizione i 2 treni di gomme rimasti.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Wimbledon, chi vince? Leclerc e Hamilton fanno il loro pronostico

I due piloti della Ferrari, insieme ad altrimembri della Scuderia, hanno detto la loro sul torneo di Wimbledon

Il fim "F1" ha tutti i numeri per piacere!

Ecco la nostra recensione del GP movie del momento
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi