Autosprint

GP Portogallo, il Sainz "da gara" e i margini di miglioramento

Carlos parla del proprio livello di competitività attuale, di come punta a "completare" le doti di pilota fortissimo alla domenica. Nel confronto con Leclerc, velocissimo in qualifica, è certo di poter arrivare allo stesso livello di prestazioni

GP Portogallo, il Sainz "da gara" e i margini di miglioramento
© Getty Images

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

30 apr 2021 (Aggiornato alle 10:25)

In Ferrari  è arrivato con le credenziali di pilota solido in gara, bravo a "portare a casa" il risultato, ancor più che un qualificatore estremo. Un pilota della domenica, se non fosse per la forzatura del termine e il rischio di fraintendimenti con gli automobilisti della domenica. Carlos Sainz si prepara per un week end a Portimao sul quale ha sensazioni positive. 

La forza della serenità

Non è ancora al livello che sa di poter esprimere ma la fase di crescita delle prestazioni è continua. Cosa serve, ancora, perché sia un Sainz "completo", pilota forte in gara e veloce in qualifica? "Suona male definirmi 'il pilota della domenica', anche se in realtà in Formula 1 è una cosa positiva. Sono un pilota da gara.

Mi serve lavorare, non sono ancora al mio miglior livello, sia in qualifica che in gara, probabilmente sono un po' più vicino in gara però credo sia una questione di tempo. È una questione sulla quale sono molto sereno, inizio a capire come funziona la macchina. Fare sempre più giri, su piste diverse - probabilmente anche il back to back Portogallo e Spagna - sono cose che aiutano a entrare nel ritmo della macchina. Con pazienza, ci arriverò".

Portimao tra ricordi e presente

I primi giri nelle libere diranno dove si colloca l'equilibrio tra Ferrari e McLaren, entrambe un anno fa a correre su livelli superiori alla media della stagione. Sainz ricorda il via del GP del Portogallo, le condizioni di aderenza al limite su pista umida: "La prima posizione dopo il primo giro è qualcosa del passato, l'anno scorso me la sono goduta, è stato un bel momento della mia carriera trovarmi al comando del Gran Premio. Quest'anno c'è il sole, è una possibilità molto minore che si ripeta, però è una pista che mi piace, speriamo di essere competitivi e poter avere qualche sorpresa".

Il confronto con Leclerc

Fu Leclerc in qualifica nel 2020 a portare la Ferrari dove sembrava impensabile poter vedere la SF1000. Charles altro e primo avversario col quale confrontarsi, per un Sainz che in carriera si è misurato contro i Verstappen, gli Hulkenberg, i Norris, tutta gente battuta o contro la quale ha retto bene il confronto: "Non sono del tutto certo di aver battuto tutti i miei compagni, ho un compagno decisamente forte e mi complica un po' la vita. 

Leclerc: "Bello vedere il lavoro rispecchiarsi nei risultati"

Charles è un ragazzo estremamente di talento e spinge la Ferrari davvero forte. Al tempo stesso sento di essermi inserito davvero molto bene nel team, spostarmi in Italia vicino alla fabbrica, lavorare molto intensamente in inverno, poi con l'esperienza di cambiare squadra come ho fatto negli ultimi 4 anni, 3 squadre diverse, so cosa attendermi e penso di riuscire ad adattarmi. Vedremo, sono ancora un po' lontano ma arriverò".

Hamilton, il test delle Pirelli da 18" un indizio sul 2022

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Piastri: "Primo giro in Q3 eccezionale, ma ho pasticciato nell'ultimo tentativo"

Piastri ha ammesso di aver approcciato l'ultimo giro in Q3 senza sapere esattamente dove migliorare, per questo non è riuscito a migliorare nell'ultimo run

Norris: "Potevamo essere più avanti, contano i dettagli"

Norris accetta il 3° posto, consapevole che domani è una gara tutta da scrivere: sarà lotta aperta
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi