Autosprint

GP Portogallo, qualifiche: pole position per Bottas, Sainz 5°

Pole position per Valtteri Bottas nelle qualifiche di Portimao, con il finlandese a battere Hamilton per soli 7 millesimi. Ferrari al 5° posto con Sainz ed all'8° con Leclerc

Matteo NovembriniMatteo Novembrini

1 mag 2021 (Aggiornato alle 17:24)

Sarà Valtteri Bottas a scattare davanti a tutti nel GP del Portogallo. Prima pole position stagionale per il finlandese, che ha battuto Hamilton e Verstappen, rispettivamente al 2° e 3° posto. Sainz è 5°, Leclerc 8°.

Valtteri in pole per appena 7 millesimi

Il finlandese della Mercedes ha fernato il cronometro sull'1'18"348 al primo tentativo, e tanto è bastato per fare meglio di Hamilton. Nel secondo run le W12 hanno montato entrambe gomma media, ma nessuno dei due piloti di Toto Wolff è riuscito a migliorare. Verstappen invece si è fermato a 398 millesimi, ed ha ragione ad essere deluso: nel primo tentativo si è visto togliere un tempo che lo avrebbe proiettato in pole, nel secondo ha dovuto pensare a non sbagliare (senza tempo sarebbe partito decimo), ed in più si è trovato una vettura a disturbarlo in uscita dall'ultima curva (era Vettel). L'olandese dunque ha dovuto accontentarsi della seconda fila al fianco di Perez (+0"542 per il messicano). Buona prova da parte di Sainz, 5° a 0"691 e più rapido di Ocon per appena 3 millesimi. In quarta fila Norris (+0"768) e Leclerc (a 958 millesimi), mentre in quinta ecco Gasly (+1"027) e Vettel (1"485 il suo ritardo). Per quanto riguarda il tedesco, non buono il suo giro veloce in Q3, ma almeno il tedesco è tornato a sorridere centrando la top ten per la prima volta in questa stagione.

1 maggio: dolce rivivere Ayrton Senna

Q2: Russell ad un passo dall'impresa

Un Q2 combattutissimo, e che si è chiuso con un George Russell ad un passo dall'impresa: il numero 63 ha portato la Williams all'11° posto, ad appena 57 millesimi dall'ultima posizione valida per la top ten, ottenuta da Gasly. Insieme all'inglese fuori nell'ordine Giovinazzi, Alonso (nuovamente battuto da Ocon), Tsunoda e Raikkonen. Così come le Mercedes e Verstappen, Leclerc è riuscito a qualificarsi con la gomma media, obiettivo non raggiunto da Sainz, che ha messo a segno il proprio miglior crono in Q2 con la morbida.

I passi gara del venerdì


Q1: Ricciardo fuori a sorpresa

In una pista in continua evoluzione, la vittima è stata Daniel Ricciardo, clamorosamente escluso con il 16° tempo. Delusione anche per Stroll, 17° e davanti a Latifi, Schumacher e Mazepin, esclusi pure loro. Tra i big, da segnalare un testacoda in uscita di curva 4 di Sergio Perez.

La griglia di partenza

Fila 1: 1.Valtteri Bottas (Mercedes) 1'18"348 2. Lewis Hamilton (Mercedes) +0"007
Fila 2: 3.Max Verstappen (Red Bull)+0"398  4. Sergio Perez (Red Bull) +0"542
Fila 3: 5.Carlos Sainz (Ferrari) +0"691   6. Esteban Ocon (Alpine) +0"694
Fila 4: 7.Lando Norris (McLaren)+0"768  8.Charles Leclerc (Ferrari) +0"958
Fila 5: 9.Pierre Gasly (AlphaTauri)+1"027   10. Sebastian Vettel (Aston Martin) +1"485
Fila 6: 11.George Russell (Williams) 12. Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo)
Fila 7: 13.Fernando Alonso (Alpine)  14. Yuki Tsunoda (AlphaTauri)
Fila 8: 15.Kimi Raikkonen (Alfa Romeo) 16. Daniel Ricciardo (McLaren)
Fila 9: 17.Lance Stroll (Aston Martin) 18. Nicholas Latifi (Williams)
Fila 10: 19.Mick Schumacher (Haas) 20. Nikita Mazepin (Haas)

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Wolff spezza una lancia in favore di Vasseur: "E' uno dei migliori, dategli tempo"

Il team principal Mercedes non ha dubbi sulle capacità di Vasseur, sottolinea quanto serva del tempo per costruire una squadra vincente e porta l'esempio Todt

Anche i campioni si sbagliano: Hamilton pronostica Gauff vincitrice di Wimbledon

Hamilton tifa Coco Gauff a Wimbledon, ma lei esce al primo turno. Il campione F1 sbaglia pronostico, più fortunato forse Charles Leclerc che punta su Jannik Sinner
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi