Autosprint

Bottas, GP Portogallo: "Giornata complicata: troppi problemi con i sensori"

Leader per poco meno di metà gara, il finlandese anche oggi soffre tra tutto, la pressione di Hamilton e Verstappen che se lo mettono alle spalle. A poco serve al suo umore il punto in più per il giro veloce

2 mag 2021

Dalla pole position, passando per il comando della gara fino al 20° giro e arrivando alla bandiera a scacchi con la terza posizione. Il GP di Portogallo è un'altalena per Valtteri Bottas che è stato anche punzecchiato via radio da Toto Wolff, che lo ha spronato a fare di più, ad alzare l'asticella che invece Hamilton non fa altro che superare ogni volta che scende in pista.

"Dai Valtteri, sei più veloce e vai a prendere Verstappen", lo ha incalzato il suo team principal. "E' Bottas ad aver chiesto a Wolff di far sentire il suo appoggio via radio - ha spiegato Nico Rosberg a Sky durante la diretta del GP - E così sta facendo da qualche gara". Incoraggiamento che però non ha dato i frutti sperati e non ha portato alcun sorpasso sulla Red Bull.

Problemi con la W12

Su 17 partenze dalla pole position, sono solo 5 le vittorie conquistate. Numeri che impensieriscono. E non è contento il finlandese della Mercedes che comunque firma il 58° podio in carriera, il secondo quest'anno, e il migor giro veloce a Portimao, visto l'ultimo cancellato da Verstappen col crono di 1:19.865. Un punto in più sul quale la Mercedes ha puntato tanto con il pit stop a 3 giri dalla fine per montare le soft.

Sforzo premiato che però il compagno di scuderia di Hamilton non ci tiene a evidenziare.È stata una giornata complicata: non avevo il passo nel primo stint per motivi sconosciuti, poi nel secondo ho avuto problemi a un sensore. Ma il mio secondo stint è stato buono, ma ho avuto ancora qualche difficoltà con la W12 e con qualche sensore. Per questo non sono riuscito a riprendere Verstappen", lamenta Bottas.

Tanta la pressione di Hamilton e l'olandese della Red Rull, che il finlandese soffre: "Ci sarà da capire, dovremo analizzare tutto. Penso che come team avevamo un pacchetto forte. Non so perché nel primo stint non siamo riusciti a farlo funzionare. La macchina è migliorata poi a metà gara. Ma nel complesso è andata abbastanza bene: avevamo un pacchetto piuttosto buono ma dovremo dare un'occhiata su cosa non è andato bene". 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Red Bull, effetto domino negativo al GP Austria: il team si ferma a -4 dal record, Verstappen sconsolato

Dalla qualifica in poi niente va bene, con un incolpevole Max viene messo ko al primo giro; dopo 77 GP, la Red Bull non fa punti: il record, di 81, resta alla Ferrari

Leclerc, un podio che fa morale: "Gli sviluppi ci hanno aiutato, lavoriamo per portarne altri"

La necessità di correre con lift and coast ha condizionato la prestazione della Ferrari, in un compromesso al momento necessario. McLaren resta fuori portata
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi