Autosprint

Wolff-Masi, Steiner: "Toto voleva dimostrare chi comanda"

Per la prima volta la F1 ha diffuso una comunicazione radio tra box e direzione gara. Per il team principal Haas i modi di Toto Wolff fanno parte del "personaggio"

Wolff-Masi, Steiner: "Toto voleva dimostrare chi comanda"
© LAT/Mercedes F1

F.P.F.P.

11 mag 2021

La novità è nell'aver ascoltato il tutto durante il Gran Premio, in leggera differita. Toto Wolff a comunicare con la direzione gara per sollecitare le bandiere blu a Nikita Mazepin, Haas che Hamilton si è ritrovato da doppiare nella corsa all'inseguimento di Verstappen.

Inedita è la forma non la sostanza, che in passato ha anche visto prassi più esplicite, "visite" da un muretto all'altro per chiedere la cortesia di non ostacolare le fasi di doppiaggio. 

Hamilton-Mercedes, Lewis: "Iniziamo le trattative sul rinnovo"

Con la diffusione della comunicazione radio tra Toto Wolff e Michael Masi - "Michael, bandiere blu! Michael, questo ragazzo ci sta facendo perdere la posizione in pista!" - si è voluto spettacolarizzare un altro aspetto del "dietro le quinte".

Al di là della vicenda in sé delle bandiere blu esposte a Mazepin, con il pilota ad ammettere che è in una fase di apprendistato anche sulle tempistiche e modi per lasciare pista libera a chi sopraggiunge per il doppiaggio, conta registrare il commento di Guenther Steiner.

La voce del padrone

"Me l'ha detto Nikita, io non ho sentito il messaggio. Mi è stato riportato nel debrief che Toto ha detto qualcosa ma non so esattamente perché l'abbia fatto, non conosco la situazione. 

Sterzi a parte: Dal 2010 in F.1 austriaci al top. Diaz sia con noi

Penso che Nikita abbia fatto un buon lavoro nello spostarsi e, forse, Toto nell'essere Toto voleva solo assicurarsi di dimostrare chi è che comanda qui e che tutti dovrebbero scansarsi quando arriva. 

Non ha lasciato che fossero i suoi ragazzi a farlo, immagino volesse un po' di pubblicità", il commento pungente del team principal della Haas.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

GP Austria, le pagelle: McLaren stellare, Lawson e Sauber sorprendono. E Ferrari...

Norris e Piastri si sfidano con una McLaren fuori categoria per tutti, un buon Leclerc si prende il podio. Bene Lawson e Sauber, male Antonelli e Williams

Red Bull, effetto domino negativo al GP Austria: il team si ferma a -4 dal record, Verstappen sconsolato

Dalla qualifica in poi niente va bene, con un incolpevole Max viene messo ko al primo giro; dopo 77 GP, la Red Bull non fa punti: il record, di 81, resta alla Ferrari
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi