Autosprint

Leclerc, pole a Monaco in stand-by fino all'ultimo: "Sono preoccupato per il cambio"

Il monegasco è stato il più veloce nelle qualifiche di Montecarlo, ma nel finale è finito a sbattere e questo lo rende preoccupato per una possibile sostituzione del cambio in vista di domani

Matteo NovembriniMatteo Novembrini

22 mag 2021 (Aggiornato alle 20:55)

Sognava di fare una pole position qui sin da quando era bambino, ma non si sarebbe mai aspettato di farla in questo modo. Charles Leclerc è stato il più veloce nelle qualifiche del GP di Monaco, ma per gioire del tutto deve ancora aspettare: il suo incidente al termine del Q3 impone di controllare tutta la vettura, in particolare il cambio, che se danneggiato andrà sostituito con conseguente penalità.

Il tweet della Ferrari infatti rassicura solo per stasera i tifosi e anche Leclerc e Binotto. Bisognerà aspettare solo gli ulteriori accertamenti di domani che diranno se sarà necessario o meno la sostituzione del cambio della sua SF21.

Rivivi le qualifiche di Montecarlo

Occhio al retrotreno

La preoccupazione della Ferrari è rivolta alla zona posteriore della vettura. Dalle prime immagini che arrivano, la sospensione posteriore sembra danneggiata (la gomma posteriore destra era leggermente penzolante), e la speranza nel Cavallino è quella che la sospensione, insieme a braccetti, semiassi e quant'altro non sia finita a danneggiare, nel movimento dovuto allo scontro, la scatola del cambio. Tanti incidenti di questo tipo hanno portato questo effetto e lo stesso Leclerc ne è consapevole, tanto che incrociato Binotto nel paddock, con il pollice ha fatto su e giù, chiedendo in pratica se ci fossero notizie positive o no. Risposta? Solo le braccia alzate di Mattia.


Gran giro, ma serve aspettare

Al momento di parlare, a caldo, Leclerc non sa ancora se la scatola del cambio sia danneggiata o no. E purtroppo lo scoprirà, come tutti noi, solo nella mattina che precederà il GP: "Peccato concludere a muro, non c'è la stessa sensazione di gioia, ma sono comunque felice. La prima curva era complicata, non sono mai riuscito a farla bene, mentre il secondo e terzo settore sono stati perfetti. Sono molto contento di essere davanti, è stato difficile gestirmi mentalmente dopo le FP2. In macchina ero abbastanza emozionato, nel Q3 mi sono detto che dovevo mettere insieme tutto il giro e sono riuscito a farlo. Sono incredibilmente felice, ma i punti si fanno domani. Essere in pole è una sorpresa per tutti. Vincere? Io qui sono sempre stato sfortunato, quindi vediamo domani. Sono preoccupato per il cambio, ma aspettiamo".

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Piastri: "Primo giro in Q3 eccezionale, ma ho pasticciato nell'ultimo tentativo"

Piastri ha ammesso di aver approcciato l'ultimo giro in Q3 senza sapere esattamente dove migliorare, per questo non è riuscito a migliorare nell'ultimo run

Norris: "Potevamo essere più avanti, contano i dettagli"

Norris accetta il 3° posto, consapevole che domani è una gara tutta da scrivere: sarà lotta aperta
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi