Autosprint

GP Monaco: la gara in 5 punti

Per la prima volta dall'inizio dell'era ibrida Verstappen e la Red Bull si ritrovano in vetta al mondiale, mentre l'amarezza Ferrari è mitigata dalla prestazione dell SF21. Sorrisi per Vettel e Giovinazzi

Gloria antica

Gira e rigira, Adrian Newey qualcosa di originale lo trova sempre. E non è un caso che ieri, sul podio di Monaco, abbiano lui insieme a Max Verstappen. Negli ultimi anni la stella di Adrian non aveva brillato come ai bei tempi, con la sua testa forse troppo distratta da altri interessi da una parte e troppo vincolata da regole feree dall'altra. Però, per questo 2021, in Red Bull sembrano aver fatto tutti quanti un patto di sangue, a cominciare dal famigerato ingegnere e dalla Honda, che prima di lasciare vuole chiudere con un risultato di grido. Anche per loro, è il ritorno ai vertici delle classifiche mondiali dopo un po' di tempo. Per la prima volta, l'accoppiata Red Bull-Honda guida le due graduatorie del Mondiale: roba a cui le due entità, quando erano separate, erano abituate. Ma non accadeva da troppo tempo, ed è la prima volta dall'inizio dell'era ibrida che ci sono loro davanti a tutti. Pur se siamo appena alla quinta gara di una stagione infinita, è un dato che colpisce: dal 2014 ad oggi Sebastian Vettel e la Ferrari erano stati gli unici a potersi permettere di finire, anche solo sporadicamente, davanti alla Mercedes in classifica. Oggi invece anche la Red Bull ha dato questo piccolo ma al tempo stesso grande segnale, riassaporando la gloria antica di guidare la classifica: a Milton Keynes non accadeva dalla fine del 2013, con lo stesso Vettel. Era l'ultimo anno dei V8 aspirati, vale a dire un'era geologica fa. Ed in vita sua non era mai successo neanche a Max Verstappen di andare a letto, la domenica sera, da leader del campionato. “Voglio già guardare avanti”, ha tuonato lui, con lo sguardo di chi è troppo intelligente per capire che è un attimo lasciarsi andare. La Mercedes ha fatto un passaggio a vuoto, ma è pur sempre la squadra che in questo inizio di 2021 ha fatto più pole e più vittorie. Ed è anche quella che presumibilmente tornerà a ruggire: ma intanto, anche i leoni si sono presi un graffio in pieno volto.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi