Autosprint

Mercedes esulta, tolto il dado alla W12 di Bottas: "Grazie a tutti"

Con un video su Twitter il team di Brackley annuncia finalmente di esser riuscito a smontare la ruota anteriore destra che è costato poi il ritiro al finlandese nel GP di Monaco

Mercedes esulta, tolto il dado alla W12 di Bottas: "Grazie a tutti"

27 mag 2021 (Aggiornato alle 18:12)

Alea Iacta Est direbbe Giulio Cesare. Una citazione perfetta anche per la Mercedes, quella de Il dado è tratto, anche se non ha attraversato il Rubicone dando via alla seconda guerra civile della Repubblica romana, ma è riuscita in un'altra impresa epica: la rimozione del dado che ha bloccato la sostituzione della ruota anteriore destra della W12 di Bottas. Un incoveniente non da poco che è costato il ritiro al finlandese durante il GP a Monaco, proprio quando si trovava al secondo posto dietro Verstappen.

Finalmente dopo tre giorni e dopo aver portato la monoposto a Brackley, i meccanici sono riusciti a togliere in officina l'ormai famoso dado spanato, angolato e 'vincolato', tra la ruota e la gomma, che è stato impossibile rimuovere con la pistola durante il pit stop al giro 29. Una rottura catastrofica che ha portato poi alla decisione di rivedere e cambiare il materiale e il design dei dadi.

La monoposto di Valtteri è tornata a casa

Non sono mancati i festeggiamenti della Mercedes non appena è riuscita a togliere il pneumatico soft dalla monoposto. Una gioia tutta da condividere: l'inconsueto "pit stop" è durato alla fine 97 ore invece che i soliti scarsi 3 secondi. "La monoposto di Valtteri Bottas è tornata a casa. Grazie a tutti per i consigli e i suggerimenti utili: ora possiamo ripartire!", scrive il team sul proprio profilo Twitter ufficiale. Ecco il video del momento di "liberazione":

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Leclerc in Austria con sensazioni positive: "Gli aggiornamenti per avvicinare i primi"

C'è attesa per scoprire come andrà la Ferrari SF-25 evoluta a Spielberg, se riuscirà a entrare in lotta con Red Bull e Mercedes e aprire una fase più competitiva

Russell e il futuro incerto in Mercedes: resterà nel 2026?

George Russell ancora senza un sedile per il 2026: fiducia, prestazioni solide e riflessioni su Mercedes e Toto Wolff
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi