Autosprint

Pirelli, GP d'Azerbaijan ancor più sul "morbido"

La scelta di ammorbidire la gamma delle mescole disponibili potrebbe ampliare il ventaglio di soluzioni tattiche per le squadre, ferma restando la strategia attesa su un unico pit-stop

Pirelli, GP d'Azerbaijan ancor più sul "morbido"
© Pirelli

F.P.F.P.

31 mag 2021

Enfasi sulla trazione, per le continue ripartenze che caratterizzano il circuito di Baku, nel primo e secondo settore. GP d'Azerbaijan dove Pirelli porterà la gamma di mescole più morbide, le stesse C3-C4-C5 viste a Monaco. Per la gara nella capitale azera è una novità, nel 2019 le gomme dure non vennero utilizzate in gara, che si corse su una strategia a unico pit-stop e con gomme morbide e medie alternate dai piloti.

La radiografia di Baku

Il gommista immagina una maggiore variabilità nelle mescole preferite dalle squadre con la proposta della C5. Tuttavia, le caratteristiche dell'asfalto, classificato tra quelli a bassa aderenza e minima abrasività, non comporterano sostanziali variazioni sul numero di pit. La strategia a unica sosta è attesa essere quella preferita, con una finestra peraltro molto ampia registrata nel 2019. Previsioni da verificare a due anni di distanza, da venerdì, nelle condizioni di aderenza presenti a Baku.

Sterzi a parte: "Sainz Honoré", la vera rivelazione del Mondiale è Carlos

L'impegno sulla gomma è classificato 3 su 5 nella "scala Pirelli", stress che deriva dalle richieste di trazione fuori dalle curve lente e, non meno importante, dall'elevato carico verticale generato in frenata. Un aspetto questo sì, come la trazione (5/5) classificato ad alta importanza (4/5).

L'evoluzione dei livelli di aderenza sarà quella tipica di un tracciato cittadino, molto meno le velocità in gioco, da 360 km/h e oltre, le più elevate dalla stagione.

Tre gomme tutte da gara

"Da un tracciato unico nel suo genere ad un altro altrettanto particolare: Baku presenta molte differenze con Monaco, ma la precisione richiesta nell'evitare errori è la stessa. Per la prima volta portiamo in Azerbaijan le tre mescole più morbide della gamma P Zero, già viste quest'anno in azione a Monaco. 

La ragione di questa scelta sta nel fatto che nel 2019 la hard non fu utilizzata da nessuno per la strategia di gara, a differenza della medium scelta da tutti. Con questa nomination speriamo di vedere tutte e tre le mescole giocare un ruolo importante e, di conseguenza, strategie diverse in gara", analizza Mario Isola.

Leggi anche - Verstappen: Baku non è tra le mie preferite, Mercedes tornerà forte

Tra i valori prescritti da Pirelli alle squadre, la pressione minima di gonfiaggio è di 20 psi all'anteriore e 19 psi al posteriore, per valori di camber massimo rispettiamente di -3,50  e -2,00 gradi.

In Azerbaijan tornerà in pista anche la Formula 2, dove "c'è uno step tra le mescole, com'è già successo nel primo round in Bahrain: una scelta che crea una differenza netta tra le soluzioni disponibili e che dovrebbe portare a gare entusiasmanti e molto tattiche, su un tracciato sfidante che è famoso per la sua imprevedibilità", aggiunge Isola.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vasseur: "FP2 come test comparativo per il nuovo pacchetto. Voci? Io dormo bene..."

Il team principal della Ferrari ha parlato di un venerdì speso a fare prove comparative, senza farsi impressionare da una pur ottima McLaren. Sulle voci invece risponde così

GP Austria, FP2: McLaren in fuga, Verstappen primo inseguitore

Nel venerdì della Stiria è emersa una gran bella McLaren, davanti con due vetture; 3° Verstappen, la Ferrari al 5° posto con Leclerc ed al 10° con Hamilton
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi