Autosprint

Leclerc: "Ferrari quarta a Baku avrebbe dell'incredibile"

L'eccezionalità di Monaco nella competitività massima della Ferrari SF21, il ruolo della McLaren favorita nel GP d'Azerbaijan e una previsione realistica sulle possibilità della Rossa 

Leclerc: "Ferrari quarta a Baku avrebbe dell'incredibile"
© Getty Images

Se Monaco è diventata la gara "bestia nera" di Charles Leclerc, il GP d'Azerbaijan può classificarsi tra i circuiti dai bei ricordi. Alfa Romeo, 2018, i primi punti in Formula 1, ad esempio.

"È una pista che adoro, adoro i circuiti cittadini, sono i miei preferiti. La sfida di correre  a Monaco tra i muri, arrivando il più vicini possibile senza superare il limite è qualcosa che mi piace moltissimo. I miei primi punti li ho ottenuti qui e ho dei buoni ricordi dal punto di vista della competitività in generale, perché sono andato sempre piuttosto forte qui e non vedo l'ora arrivi domani", le parole di Leclerc dalla conferenza del giovedì.

McLaren da battere

Forte quanto? Che Ferrari vedremo a Baku? Riposte le attese di un bis della competitività dell'ultima gara, riuscire a correre davanti alla McLaren avrebbe già un'importanza enorme, viste le premesse con le quali si è giunti alla vigilia del GP d'Azerbaijan.

Leggi anche - Sainz: "Baku insidiosa, io devo migliorare in qualifica"

"Dobbiamo essere realisti dopo Monaco, qui non lotteremo per vincere. McLaren sento sarà molto competitiva ed è la nostra principale avversaria per il momento. Dobbiamo concentrarci su noi stessi, massimizzare tutto quel che potremo e speriamo di arrivare davanti alla McLaren", prosegue Leclerc.

Entusiasmo a freno

Il ruolo è un po' quello del pompiere, spegnere un entusiasmo che va contestualizzato, legato alla pista, per Charles: "A Monaco è  stato incredibile trovarci in quella posizione, è stato positivo per la motivazione del team, per Carlos e il suoi primo podio con la Ferrari. Siamo in una fase positiva, ma non dobbiamo farci trasportare eccessivamente perché poi è facile restare delusi con un quinto o quarto posto, che per noi qui avrebbe dell'incredibile. C'è ancora molta strada perché torniamo a essere regolarmente in lotta per vincere, ma se lotteremo così arriveremo".

Un week end dai due volti, l'ultimo al volante. La pole al sabato e l'errore alla Piscina. La prima fila conquistata e il danno al mozzo ruota che ne ha impedito il via. Sentimenti contrastanti. 

Ferrari verso Baku, Mekies: "Iniziano gare difficili per SF21"

"Ci sono ovviamente molti aspetti positivi usciti da Monaco, un ottimo ritmo in generale, anche migliore di quanto pensavamo. Anche se sapevamo che saremmo stati piuttosto competitivi, guardando alle caratteristiche del circuito. Abbiamo una macchina molto forte sulle curve lente.

È stata una bella sorpresa, ovviamente poi quanto è accaduto domenica, il momento più importante del week end, è stato difficile inizialmente ma poi l'ho dimenticato".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

GP Austria, le pagelle: McLaren stellare, Lawson e Sauber sorprendono. E Ferrari...

Norris e Piastri si sfidano con una McLaren fuori categoria per tutti, un buon Leclerc si prende il podio. Bene Lawson e Sauber, male Antonelli e Williams

Red Bull, effetto domino negativo al GP Austria: il team si ferma a -4 dal record, Verstappen sconsolato

Dalla qualifica in poi niente va bene, con un incolpevole Max viene messo ko al primo giro; dopo 77 GP, la Red Bull non fa punti: il record, di 81, resta alla Ferrari
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi