Autosprint

GP Azerbaijan, Norris penalizzato di tre posizioni

Fatale all'inglese l'esitazione in Q1 con bandiera rossa, anche se i commissari hanno compreso la situazione penalizzandolo con sole 3 posizione anziché con 5

Penalità per Lando Norris. Fatale all'inglese della McLaren l'esitazione con bandiera rossa nel Q1 che gli è costata tre posizioni in griglia di partenza. Il numero 4 dunque scende dal 6° al 9° posto, a beneficio di Perez, Tsunoda ed Alonso, che guadagnano tutti quanti una posizione sullo schieramento del GP d'Azerbaijan.

Sainz: "Ho visto Tsunoda a muro, non sapevo che fare"

Il fatto

La bandiera rossa è uscita mentre Lando si trovava già nel rettilineo finale, ed anziché rientrate immediatamente ai box si è aperto in radio chiedendo al suo ingegnere di pista il da farsi, mettendosi a metà tra l'ingresso box ed il rettilineo principale, passando sopra alla linea continua che divide la pista dalla pit-lane, per poi proseguire verso il traguardo. Un'esitazione di troppo che come detto gli è costato tre posizioni in griglia di partenza.

Leclerc: "Baku non è Monaco, sarà difficile contro Mercedes e Red Bull"

La motivazione

I commissari di gara hanno deciso di punire l'inglese con questa motivazione: "Norris si trovava in prossimità del lungo rettilineo di partenza e arrivo quando sono state esposte le bandiere rosse. Le luci rosse lampeggiavano su un pannello posto a sinistra e sul dashboard della sua vettura. Durante l'incontro con i commissari il conducente ha ammesso di aver alzato il piede dall'acceleratore e di aver frenato per entrare nella pitlane. In quel momento non era sicurosul da farsi ed ha chiesto alla sua squadra alla radio. Anche se la squadra gli ha ordinato di entrare subito ai box, era troppo tardi e Norris ha proseguito verso il traguardo.


I Commissari Sportivi sostengono che se una bandiera rossa non viene rispettata durante le qualifiche, una penalità di 5 posizioni i griglia sia appropriata, ma considerando che il pilota ha avuto poco tempo per reagire a causa della sua posizione in pista, in via eccezionale sono convinti che una penalità di 3 posizioni sia corretta". 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

GP Austria, le pagelle: McLaren stellare, Lawson e Sauber sorprendono. E Ferrari...

Norris e Piastri si sfidano con una McLaren fuori categoria per tutti, un buon Leclerc si prende il podio. Bene Lawson e Sauber, male Antonelli e Williams

Red Bull, effetto domino negativo al GP Austria: il team si ferma a -4 dal record, Verstappen sconsolato

Dalla qualifica in poi niente va bene, con un incolpevole Max viene messo ko al primo giro; dopo 77 GP, la Red Bull non fa punti: il record, di 81, resta alla Ferrari
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi