Autosprint

GP Gran Bretagna e variante Delta, Silverstone a porte aperte ma in quanti?

La riapertura totale del 21 giugno slitta di un mese e mette a rischio il tutto esaurito a Silverstone. Si andrà verso un GP con un numero ridotto di persone ammesse sulle tribune

GP Gran Bretagna e variante Delta, Silverstone a porte aperte ma in quanti?
© Pirelli

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

15 giu 2021

La variante Delta è destinata a condizionare i piani degli organizzatori del GP di Gran Bretagna. Silverstone pronta ad accogliere 140 mila spettatori per il GP, un tutto esaurito nelle vendite dei biglietti che andrà probabilmente ricalibrato su un numero inferiore di spettatori ammessi.

Accade per il rinvio di un mese, da 21 giugno al 19 luglio, della riapertura totale nel Regno Unito, la rimozione di tutti i limiti di presenze ammesse agli eventi in pubblico, deciso dal governo di Boris Johnson.

Sterzi a parte - La Ferrari cambia dieta: mangia poco e spesso!

Pur con un'ampissima fetta della popolazione già vaccinata, la diffusione dei contagi per la variante Delta (nuova classificazione dell'OMS su quella nota come variante indiana) ha portato a un rinvio e la progressiva eliminazione dei divieti.

Diecimila spettatori o più?

Silverstone confida nella possibilità di andare oltre i limiti di capienza a 10 mila spettatori (o il 25% della capacità di un impianto, se inferiore al dato assoluto) previsti dalle normative vigenti per gli eventi pubblici. Il GP di Formula 1 del 18 luglio fa parte del progetto Event Research Programme, istituito nel Regno Unito per tracciare l'andamento della percentuale di contagio in eventi all'aperto e al chiuso - come anche il torneo di Wimbledon -. Potrebbe così beneficiare di un innalzamento del limite di 10 mila spettatori. C'è poi un fattore di sviluppo degli spazi, ampissimi, che depone a favore di una capacità di presenze superiore.

Al Paul Ricard (qui gli orari del week end), così come avverrà in occasione dei GP d'Austria e di Stiria, il pubblico verrà accolto in macro-bolle, con settori ad accessi dedicati, parcheggi idem, senza che possano venire in contatto spettatori di bolle (tribune) diverse. In Francia saranno 15 mila le presenze ammesse, in Austria potrebbero arrivare a 40 mila gli spettatori.

Intanto, con i tagliandi ancora in vendita sul sito del circuito di Silverstone, alla luce delle ultime novità diffuse dal governo, il promoter ha diramato una nota  con la quale spiega: "A seguito dell'annuncio odierno, che conferma l'allentamento delle restrizioni del lockdown rinviato di 4 settimane, vogliamo assicurare che restiamo fiduciosi sul fatto che i tifosi torneranno a Silverstone per il GP di Gran Bretagna di Formula 1 a luglio".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Piastri: "Primo giro in Q3 eccezionale, ma ho pasticciato nell'ultimo tentativo"

Piastri ha ammesso di aver approcciato l'ultimo giro in Q3 senza sapere esattamente dove migliorare, per questo non è riuscito a migliorare nell'ultimo run

Norris: "Potevamo essere più avanti, contano i dettagli"

Norris accetta il 3° posto, consapevole che domani è una gara tutta da scrivere: sarà lotta aperta
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi