Autosprint

Qualifiche GP Ungheria, Verstappen: "4 decimi da Hamilton? Non è quello che volevo"

L'olandese della Red Bull contrariatissimo per il terzo tempo in qualifica, domani partirà dietro le due Mercedes: "Vedremo cosa riusciremo a fare. Strategia con gomme soft? Sarà diverso"

Qualifiche GP Ungheria, Verstappen: "4 decimi da Hamilton? Non è quello che volevo"
© Getty Images

31 lug 2021 (Aggiornato alle 18:24)

Non ci sono parole che valgono lo sguardo di Max Verstappen. Glaciale, arrabiatissimo ma deluso. Questa pole position sfuggita per soli 4 decimi carica ancora di più di rabbia l'olandese, che comunque non si sottrae al pugnetto di Hamilton appena uscito dalla sua W11.

Dura meno di un secondo l'incontro tra i due, il primo davanti alle telecamere dopo tutte le polemiche che hanno caratterizzato questa settimana, ma basta per capire che l'incidente a Silverstone e la penalità confermata dalla FIA a Lewis è tutto tranne che dimenticata.

Hamilton: "Positivo avere tutta la prima fila, i fischi mi caricano"

Con le soft sarà diverso?

Una guerra di nervi e di centesimi, un duello al limiti quello che è esploso dopo la sportellata a 300 km/h in Gran Bretagna, che si annuncia ancora più scoppiettante nel GP d'Ungheria. Verstappen domani proverà a vincere l'undicesimo appuntamento del Mondiale di Formula 1 2021 partendo con la gomma soft dalla seconda fila, al contrario di Hamilton e Bottas che avranno le medie. Un'impresa non impossibile, visto che Max che per la 22esima volta in carriera è 3° in griglia, da questa posizione ha vinto già due gare: in Malesia 2017 e a Imola quest'anno. E il tifo spazzesco sugli spalti, gremiti e compatti in un'onda arancione, è il boost che può fare la differenza.

 “Quattro decimi di ritardo? Difficile capire da dove arrivi esattamente questo gap, ma siamo stati dietro per tutto il weekend - ha detto il pilota della Red Bull -. In qualifica lo abbiamo dimostrato di nuovo. Non è quello che volevo ma in ogni caso siamo ancora lì in terza posizione, e vedremo cosa riusciremo a fare.

Strategia con gomme soft? Sarà diverso, il grip è molto più alto con quelle gomme e lo scopriremo domani. Gli altri erano sulla gomma morbida e stavano migliorando i loro tempi. Il mio tempo sulla media sarebbe stato davvero al limite per entrare in  Top 10, ecco perché abbiamo deciso di completare il giro con le rosse per qualificarci. Farà molto caldo, quindi una soft non durerà quanto una media. Ma in ogni caso noi pensiamo di avere una buona opportunità al via. Noi con le medie probabilmente avremmo rischiato di non passare”.
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Piastri: "Primo giro in Q3 eccezionale, ma ho pasticciato nell'ultimo tentativo"

Piastri ha ammesso di aver approcciato l'ultimo giro in Q3 senza sapere esattamente dove migliorare, per questo non è riuscito a migliorare nell'ultimo run

Norris: "Potevamo essere più avanti, contano i dettagli"

Norris accetta il 3° posto, consapevole che domani è una gara tutta da scrivere: sarà lotta aperta
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi