Autosprint

Ferrari: la power unit di Leclerc inutilizzabile dopo il GP d'Ungheria

A comunicare che il motore della SF21 è fuori uso è la scuderia di Maranello, che fa la conta dei danni irreparabili dopo lo strike tra Bottas e Stroll. 

Ferrari: la power unit di Leclerc inutilizzabile dopo il GP d'Ungheria

3 ago 2021

Oltre ai danni, anche la presa in giro. Niente da fare per la Ferrari SF21 di Leclerc che dopo esser rimasto coinvolto nel maxi incidente del GP d'Ungheria, ora deve fare i conti con una power unit così dannegiata da essere irreparabile. Una notizia che non ci voleva proprio per la scuderia di Maranello, costretta a pagare un prezzo altissimo per quanto accaduto alla partenza tra Bottas e Stroll

Speronato e tamponato, con la sola colpa di essersi trovato al posto sbagliato nel momento sbagliato, così come Norris. Il monegasco avrà così montata dal GP del Belgio la terza power unit, che non potrà però utilizzare per i restanti 12 GP rimasti da correre in questo Mondiale F1 2021. Si troverà quindi a utilizzare un motore nuovo, il quarto che farà scattare una penalità che Leclerc dovrà scontare nel GP della griglia di partenza successivo al primo impiego, come da regolamento.

Incidenti e budget cap, l'idea di Binotto e Horner: chi sbaglia paga

Penalità all'orizzonte per Leclerc

Le verifiche emerse dal team non lasciano dubbi, come recita il comunicato stampa della Rossa:  "L'incidente di cui e' stato incolpevole protagonista non è costato a Charles Leclerc soltanto la concreta possibilita' di cogliere un bel risultato al GP d'Ungheria. Dopo i controlli effettuati ieri a Maranello sulla SF21 numero 16 è emerso che il motore è stato irrimediabilmente danneggiato nell’impatto all'Hungaroring con la Aston Martin di Lance Stroll e non potrà più essere riutilizzato.

Per la Scuderia Ferrari e per il pilota monegasco si tratta dunque di un ulteriore danno, non soltanto economico ma anche sportivo, visto che è assai probabile che nel prosieguo della stagione - mancano ancora 12 weekend di gara al termine del campionato - la squadra possa essere costretta a montare sulla SF21 di Charles una quarta ICE (l’unità endotermica, ndr), con conseguente penalità sulla griglia di partenza".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Alpine, Colapinto delude e spunta il nome di Bottas

Le indiscrezioni su un altro cambio di sedile in corsa nascono per le prestazioni sotto le attese di Colapinto. Ma è un altro pilota d'esperienza che serve al team?

Quanto mi coasting? Leclerc e Norris, veleggiamento a confronto in Austria

La necessità di fare il lift and coast in frenata ha caratterizzato in modo diverso entrambi e ha inciso negativamente su Leclerc soprattutto nella prima metà di GP
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi