Autosprint

GP Belgio, FP3: Verstappen svetta sul bagnato

L'olandese della Red Bull ha portato a casa la miglior prestazione della mattinata, caratterizzata da asfalto umido. Male la Ferrari

GP Belgio, FP3: Verstappen svetta sul bagnato
© Getty Images

Terza sessione di prove libere del Gran Premio del Belgio che si è conclusa con Max Verstappen davanti a Perez ed Hamilton. Sessione bagnata dall'inizio alla fine, con la pioggia che è tornata a circa metà sessione, impedendo ai piloti di passare alle slick. Indietro le Ferrari, con Sainz 14° e Leclerc 16°.

Max perfettamente a suo agio

Condizioni tutt'altro che facili a Spa, con i protagonisti che hanno girato tutti quanti con le intermedie, eccezion fatta per qualche passaggio con le full wet da parte delle due Haas, mentre Norris ha provato, senza successo, a girare con le slick a fine sessione. Con l'asfalto viscido si è trovato a meraviglia Max Verstappen, che dopo qualche tornata di riscaldamento ha stampato il riferimento della mattinata in 1'56"924, rifilando quasi un secondo (0"947) al compagno di squadra Perez. Staccato Hamilton, terzo a 1"072, mentre tutti gli altri hanno rimediato un distacco superiore al secondo e mezzo. Per quanto sia sembrato in gran forma, c'è da dire che Verstappen ha effettuato il proprio giro veloce in condizioni di pista migliori rispetto ad Hamilton. Con poca aderenza la RB16B ha dimostrato di essere molto efficace, confermando l'assetto ad alto carico di ieri: pur montando l'ala posteriore a cucchiaio, quindi più scarica, la vettura di Milton Keynes ha confermato di garantire molta downforce dal corpo vettura, consentendo ai suoi piloti di andare molto bene soprattutto nel secondo settore, quello più guidato.

SF21 poco convincente

Una mattinata molto difficile per la Ferrari, con i piloti lontani in classifica e ben poco contenti dalla guidabilità della SF21. Sia Leclerc che Sainz hanno lamentato un notevole sottosterzo soprattutto ad inizio sessione, chiedendo interventi di regolazione per avere un miglior inserimento sul davanti, il tutto mentre l'aderenza generale era precaria. In queste condizioni sono maturati il 14° crono di Sainz (+3"825) ed il 16° di Leclerc (+4"446). Dato che in qualifica sono previste condizioni simili, lavoro da fare nel box del Cavallino per farsi trovare pronti alle ore 15.

I tempi

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vasseur: "FP2 come test comparativo per il nuovo pacchetto. Voci? Io dormo bene..."

Il team principal della Ferrari ha parlato di un venerdì speso a fare prove comparative, senza farsi impressionare da una pur ottima McLaren. Sulle voci invece risponde così

GP Austria, FP2: McLaren in fuga, Verstappen primo inseguitore

Nel venerdì della Stiria è emersa una gran bella McLaren, davanti con due vetture; 3° Verstappen, la Ferrari al 5° posto con Leclerc ed al 10° con Hamilton
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi