Autosprint

Verstappen Re d'Olanda: "È straordinario! Non è mai facile essere all'altezza"

L'olandese si è goduto la sua prima vera corsa di casa, confermando le altissime aspettative che a Zandvoort si erano create attorno a lui

Matteo NovembriniMatteo Novembrini

5 set 2021 (Aggiornato alle 17:55)

Vittoria numero 18 per Max Verstappen, ma soprattutto la prima in casa per il pilota della Red Bull e la prima da olandese che vince il GP d’Olanda., che ha battezzato vincendo il rinnovato circuito di Zandvoort. L'Olanda è rientrata in F1 come meglio non poteva dal punto di vista del suo pubblico, che ha potuto apprezzare una corsa letteralmente dominata da parte del numero 33. Per Max è la 18esima vittoria in carriera (la settima quest'anno) e si gode un record: è il pilota con più vittorie in carriera senza titolo mondiale, lascia indietro Moss a 16. 

La giornata perfetta

Sempre freddo e posato nelle dichiarazioni, Max ha parlato così prima di salire sul podio avvolto dalla bandiera dei Paesi Bassi: "Si può sentire quanto sia incredibile questo pubblico. Le aspettative erano molto alte alla vigilia di questo weekend, ma non è mai semplice essere all'altezza. Sono molto felice di aver vinto qui e di essermi ripreso la leadership del campionato. E' davvero una giornata straordinaria, è incredibile godersela con questo pubblico. E' una domenica molto positiva, la partenza era importante e l'abbiamo fatta molto bene, la Mercedes ha provato a renderci la vita difficile ma siamo riusciti a gestire tutto alla grande. Possiamo essere molto soddisfatti del risultato finale.

Non è mai semplice esaudire i desideri di tutti, però oggi abbiamo fatto molto bene: abbiamo eseguito tutte le decisioni giuste, dal pit stop alla strategia. Sono molto contento. Onestamente bisognava essere proprio sul pezzo oggi, la partenza era importante dopo di che bisognava sempre garantire che ci fosse un vantaggio sufficente sulle Mercedes in caso di undercut e ci siamo riusciti. Cosa mi è piaciuto di più? L'atmosfera nel complesso del weekend. Quando ho tagliato il traguardo e vedere i tifosi impazzire è stato davvero un qualcosa di incredibile: una scena incredibile. Se sono pronto ora per il GP di Monza? Non vedo l'ora!"

La classifica Piloti

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Hamilton: "Progressi in qualifica, bilanciamento problematico in gara"

Lewis analizza il week end in Austria, dove la Ferrari è stata la seconda forza dietro alla McLaren, e ribadisce l'importanza di lavorare totalmente in vista del 2026

GP Austria, le pagelle: McLaren stellare, Lawson e Sauber sorprendono. E Ferrari...

Norris e Piastri si sfidano con una McLaren fuori categoria per tutti, un buon Leclerc si prende il podio. Bene Lawson e Sauber, male Antonelli e Williams
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi