Autosprint

Qualifica sprint: Binotto, Ferrari favorevole alla griglia invertita

Si discute di come modificare nel 2022 la formula della Qualifica sprint. Mattia Binotto conferma la posizione favorevole della Ferrari su una gara del sabato da affrontare con griglia invertita rispetto all'ordine del campionato

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

10 set 2021

Il no, fermo, quando si iniziò a discutere della possibilità di disputare una gara con ordine di partenza a griglia invertita nell'arco del week end, arrivò da Mercedes. Correva il 2019 e si immaginavano possibili format alternativi al week end di gara.

Monza si appresta a mandare in scena il secondo esperimento di Qualifica sprint, perfettibile e in tal senso con le parole di Ross Brawn a immaginare come.

Nel venerdì di un GP d'Italia che celebra la qualifica al venerdì, momento massimo per velocità nell'arco del week end, depotenziato del suo valore, perché valevole solo a definire la griglia di partenza della gara del sabato, si registra la posizione di Mattia Binotto.

Brawn ha ammesso come la F1 debba esaminare quali correttivi apportare, a cominciare dalla definizione delle due griglie di partenza, della Qualifica sprint e del Gran Premio vero e proprio.

Ferrari favorevole alla griglia invertita

Un'unica qualifica del venerdì valevole per entrambe le griglie? O un'idea di ritorno, di griglia invertita? "Mi piace l'idea di una griglia di partenza invertita perché potrebbe essere interessante per lo spettacolo. Nelle primissime fasi di discussione del format della mini-gara, come Ferrari proponemmo la griglia invertita perché penso che, qualunque sia la tua posizione in classifica, apporti dello spettacolo aggiuntivo, ed è importante per i nostri tifosi. È importante per l'intrattenimento che la Formula 1 può offrire", commenta Binotto.

Più rischi più libertà sul budget cap?

Un'inversione della griglia sulle posizioni del mondiale Piloti riporterebbe in auge il tema dei maggiori rischi di incidente, per i piloti di testa costretti a partire nelle retrovie e costretti a rimontare posizioni. E in regime di budget cap è prevedibile che la discussione si sposti sul piano di eccezioni ulteriori per estendere i limiti del tetto di spesa annuo.

Il bello della Qualifica sprint

"Disputare la qualifica al venerdì e avere solo un'ora perché i piloti si preparino, entrando in parco chiuso, è qualcosa di interessante. Mette in discussione l'equilibrio generale della prestazione tra le squadre, perciò sono favorevole, parlando in generale.

Sono piuttosto certo che riusciremo a dare un risposta sui dettagli, ci sono cose migliorabili", ha proseguito Binotto nel corso della conferenza dei team principal.

"Ci sono varie proposte, i piloti vorrebbero che la qualifica del venerdì definisse la griglia della domenica e correre la mini-gara del sabato a griglia invertita sull'ordine del campionato. È comunque presto valutare e decidere, quale che sia l'idea". 

I tempi delle qualifiche

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Piastri: "Primo giro in Q3 eccezionale, ma ho pasticciato nell'ultimo tentativo"

Piastri ha ammesso di aver approcciato l'ultimo giro in Q3 senza sapere esattamente dove migliorare, per questo non è riuscito a migliorare nell'ultimo run

Norris: "Potevamo essere più avanti, contano i dettagli"

Norris accetta il 3° posto, consapevole che domani è una gara tutta da scrivere: sarà lotta aperta
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi