Temi caldi
La tabella di marcia per il progetto Powertrains è alla fase della realizzazione e adeguamento delle strutture. Honda affiancherà per tutto il 2022 il reparto motori di Red Bull
21 set 2021
Red Bull Powertrains nasce "mattone dopo mattone", con l'orizzonte del 2025 in cui dovrà produrre la prima power unit davvero tutta firmata Red Bull. Se altri subentreranno a supportare la divisione motori del team - leggi il Gruppo Volkswagen, in ottica nuova generazione di PU - si scoprirà nei prossimi anni.
Intanto, a Milton Keynes i lavoro proseguono, "il progetto Red Bull Powertrains aumenta il ritmo di settimana in settimana. La fase di costruzione rispetta i tempi ed è grandioso vedere l'edificio prendere forma. È in corso la copertura e il prossimo mese arriverà il banco dinamometrico", i tempi dettati da Christian Horner.
Sterzi a parte: È il mondiale più bello della storia?
Il 2022 sarà la stagione del passaggio di consegne, Honda darà a Red Bull l'ultima evoluzione della power unit prima di salutare la Formula 1, consegnata a un periodo di 3 stagioni con il congelamento dello sviluppo.
"Finora non abbiamo discusso del supporto a Red Bull nel 2023. Il prossimo sarà un anno del tutto dedicato al trasferimento e terremo tutta la tecnologia. Pensiamo che potranno gestire da sé a partire dal 2023", aggiunge Masashi Yamamoto, intervistato da racingnews365. "Siamo nelle fasi finali della discussione dei diritti sul marketing con Red Bull".
Leggi anche: Sainz il nuovo motore, "Non è scontato arrivi in Turchia"
RB Powertrains camminerà da sola tra due stagioni, nella gestione del lascito Honda, della power unit 2022, e in parallelo dovrà essere già al lavoro sul futuro, sui motori 2025 e la nuova struttura di tecnici. "Il reparto motori sta davvero prendendo forma e l'impegno riversato è straordinario. Stiamo attirando tecnici di grande talento e avremo anche una solida politica sui giovani per introdurre dei laureati e studenti nel programma. Vogliamo dare ai giovani un'opportunità e stiamo cercando candidati con un pensiero alternativo e che arrivino da tutte le estrazioni", dice Horner.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90