Autosprint

GP Russia, FP1: Mercedes davanti, Max cambia Pu?

Prima sessione di prove libere a Sochi che ha visto svettare le due Mercedes con Bottas a precedere Hamilton. Nel finale RB16B di Verstappen sui cavalletti, si pensa ad una sostituzione della power unit

GP Russia, FP1: Mercedes davanti, Max cambia Pu?
© Getty Images
Mercedes davanti a tutti al termine della prima sessione del GP di Russia. C'è Bottas a svettare davanti ad Hamilton, con Verstappen 3° a precedere la Ferrari di Charles Leclerc. Settimo Sainz.

Poca aderenza

Queste FP1 sono state una sessione non troppo indicativa dal punto di vista della classifica, perché storicamente a Sochi la pista ha un miglioramento continuo, motivo per cui i tempi hanno un'importanza relativa dopo i primi 60 minuti di attività. Con la pioggia data per scontata per domani, tutta la gommatura di questa giornata potrebbero però risultare vana, dal momento che l'acqua "laverebbe" tutto il tracciato. Comunque, oltre al poco grip in pista, i piloti hanno lamentato anche molto vento in coda tra curva 13 e 14, la staccata in fondo al rettilineo opposto ai box. In queste condizioni è uscito il miglior tempo di Valtteri Bottas in 1'34"427. Hamilton ha pagato 0"211 nei confronti del compagno di squadra, con Verstappen poco distante ed a soli 16 millesimi da Lewis. Bene Leclerc anche se staccato (69 centesimi di ritardo), quindi Vettel, Gasly, Sainz (+1"384), Norris, Perez ed Alonso. 

Lavoro differenziato, Max cambia Pu?

Proprio lo spauracchio della pioggia per domani (che oltre alla qualifica potrebbe compromettere le FP3) le squadre hanno girato con costanza, con un programma differenziato tra i vari team. La Mercedes nella seconda parte di queste FP1 ha girato in configurazione di gara, e lo stesso ha fatto Perez, mentre Verstappen si è concentrato a lungo sulla preparazione del giro secco. Le W12 hanno messo a segno tempi molto veloci con gomme dure e con il pieno di benzina, mentre Verstappen ha fatto un lavoro diverso anche perché, nel finale, la sua macchina è stata messa sui cavalletti con un lavoro partito con lo smontaggio del fondo: la Red Bull ha deciso di sostituire la power unit?

Ferrari, test sul nuovo ERS

Come già noto dalla vigilia, Charles Leclerc monterà una nuova unità che gli costerà la partenza dal fondo della griglia. Sulla vettura del monegasco è stata montata una power unit nuova in tutte le componenti, tra le quali spicca la nuova versione dell'ERS. Sessione dunque importante per il Cavallino per raccogliere i primissimi dati in pista del nuovo modello della parte ibrida, una raccolta dati che però ha trovato un intoppo nella prima parte di sessione, quando il numero 16 ha chiesto di tornare ai box dopo aver avvertito qualcosa di "strano". La squadra ha controllato tutto per poi rimandare in pista Leclerc, che insieme a Sainz ha proseguito il lavoro di messa a punto: piloti tutto sommato soddisfatti della sessione mattutina, con Charles che ha portato a casa riscontri interessanti a serbatoio pieno. Stesso discorso anche per lo spagnolo, segno che al momento la SF21 si è ben comportata sul tracciato di Sochi.

Verstappen: "Io sotto pressione? Lewis non mi conosce"

I tempi

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen: "Mancano bilanciamento e prestazione, giornata negativa"

L'olandese non ha nascosto le difficoltà della Red Bull, poco bilanciata e con poca prestazione, nonostante dei long run non così pessimi

Vasseur: "Bene nei long run e nel bilanciamento, ma possiamo ancora migliorare"

Il team principal della Ferrari ha promosso il venerdì di una SF-25 ma sulla quale il team vuole estrarre ancora più prestazione lavorando sul bilanciamento
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi