Autosprint

GP Russia, Red Bull sostituisce la power unit. Verstappen partirà ultimo

La quarta unità Honda va in macchina per il week end di Sochi. Max dovrà recuperare dal fondo della griglia, Hamilton non può mancare il risultato massimo domenica 

GP Russia, Red Bull sostituisce la power unit. Verstappen partirà ultimo
© Getty Images

24 set 2021

Il lavoro avviato nel corso delle prove libere 1, di sostituzione della power unit in casa Red Bull, sulla macchina di Max Verstappen, adesso ha la "certificazione" di un'unità nuova.

La comunicazione diffusa dalla FIA, dopo quella relativa alle componenti nuove introdotte dalla Ferrari sulla macchina di Leclerc, conferma la quarta unità su motore termico, turbocompressore, MGU-H e MGU-K, sono componenti nuove anche la batteria, centralina elettronica e scarico (il settimo su 8 ammessi).

Leclerc-Verstappen a fondo griglia

Un pacchetto che porta Verstappen in ulteriore penalità rispetto alle 3 posizioni di arretramento in griglia comminate per l'incidente di Monza con Hamilton. Partirà dal fondo dello schieramento, dietro Leclerc - ad annunciare la sostituzione prima del via delle libere 1 -.

In edicola: Autosprint compie 60 anni!

Lo scenario meteo aggiunge imprevedibilità allo sviluppo del GP di Russia, una roulette nella quale Red Bull ha puntato sullo "smarcare" la penalità per sostituzione del motore, confidando nella possibilità di recuperare terreno in gara su un circuito non troppo penalizzante sui sorpassi. Inoltre, la forza espressa da Mercedes nelle prime libere, dice di una superiorità chiara e contro la quale Red Bull forse non confidava in una competitività sufficiente per vincere.

L'occasione a questo punto è simile al rigore a porta vuota, per Hamilton e Mercedes. A Sochi il risultato che non può mancare è il massimo bottino di punti in gara, per approfittare dell'arretramento scontato da Verstappen. Da parte sua, Max ha velocità e prestazione per recuperare terreno, con tutte le attenzioni che una partenza in ultima posizione richiede, specialmente se le condizioni dovessero essere di pista bagnata a condizionare anche la visibilità.

I tempi delle prove libere 2

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

F1 2026, ufficili le date dei test e c'è un modifica insolita in calendario

Primi giri in pista, nel 2026, a Barcellona per i una sessione di test a porte chiuse, poi tutti in Bahrain. Il GP d'Azerbaijan non si correrà di domenica, ecco perché

Hamilton: "Progressi in qualifica, bilanciamento problematico in gara"

Lewis analizza il week end in Austria, dove la Ferrari è stata la seconda forza dietro alla McLaren, e ribadisce l'importanza di lavorare totalmente in vista del 2026
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi