Autosprint

Verstappen, GP di Turchia in salita per problemi di bilanciamento

Una Red Bull staccata da Mercedes deve lavorare a fondo per risolvere i problemi di bilanciamento della monoposto. Verstappen non ha riscontrato grandi miglioramenti tra libere 1 e libere 2

Non è il venerdì che t'aspetteresti da Max Verstappen, quello concluso a Istanbul. La prima anomalia è nel distacco, nei 6 decimi rimediati da Hamilton sul giro veloce. La seconda è in un passo gara inferiore se confrontato con Mercedes, 4-5 decimi sono troppi per Red Bull. Terza anomalia, che racconta appieno il venerdì insolito di Max, un Sergio Perez in grado di stare davanti a Verstappen. Altrove, i rapporti di forza consolidati tra i due hanno segnato un solco tra i 6 e 9 decimi. 

Leggi anche: Yamamoto, Honda e la F1: Non escludo il ritorno

C'è tanto su cui lavorare nel box. Verstappen sin dalle libere 1 ha accusato un comportamento a centro curva del retrotreno imprevedibile. Al pomeriggio le cose non sembrano essere migliorate: "No, non è migliorata la situazione. Abbiamo cambiato alcune cose rispetto alle libere 1 ma già stamani non andava alla grande. 

Questa pista è diversa, non abbiamo tanti dati, ci attende una serata pesante per provare a migliorare la situazione".

Alla ricerca della finestra

Ad approfondire il quadro in cui si trova Red Bull dopo due sessioni del GP di Turchia, Christian Horner: "Al momento abbiamo un pasticcio di bilanciamento. La pista ha molta più aderenza di quanta non ne avesse lo scorso anno e siamo semplicemente fuori dalla finestra di funzionamento con l'assetto. Sarà una serata carica di impegni, a fare le ore piccole.

Dobbiamo capire il problema, abbiamo una buona macchina e si tratta di portarla nella giusta finestra, che oggi non abbiamo centrato".

Hamilton in penalità? Affari suoi

Un lavoro da verificare al sabato, sperando in condizioni ancora di asciutto nel corso delle libere 3 per dare una misura ai progressi, in vista di una gara attesa su pista asciutta. "Se sono ottimista? Sicuramente dobbiamo migliorare, altrimenti la situazione non sembra essere ideale", ripete Max, che alle sorti di un Hamilton in penalità (10 posizioni di arretramento in qualifica) non dedica troppa attenzione: "Affari suoi la penalità, dobbiamo concentrarci su noi stessi perché oggi non è andata troppo bene".

Leggi anche: Nuovo motore Hamilton: "Simulate tutte le gare per trovare un equilibrio"

I tempi delle Prove Libere 2

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Wolff spezza una lancia in favore di Vasseur: "E' uno dei migliori, dategli tempo"

Il team principal Mercedes non ha dubbi sulle capacità di Vasseur, sottolinea quanto serva del tempo per costruire una squadra vincente e porta l'esempio Todt

Anche i campioni si sbagliano: Hamilton pronostica Gauff vincitrice di Wimbledon

Hamilton tifa Coco Gauff a Wimbledon, ma lei esce al primo turno. Il campione F1 sbaglia pronostico, più fortunato forse Charles Leclerc che punta su Jannik Sinner
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi