Autosprint

GP USA, dito medio di Verstappen a Hamilton: "Non ho capito cosa voleva"

Sono solo FP2, ma si respira aria di GP con le prime scintille scatenate in pista tra i contendeti al titolo. Max provoca, Hamilton risponde con una staccata durissima in curva 1

Michele SalvatoreMichele Salvatore

22 ott 2021 (Aggiornato alle 23:56)

Il GP degli Stati Uniti ha già iniziato a tirare la volata alla corsa al mondiale, nonostante siamo solo alle prove libere e a sei GP dalla fine.

Tra Verstappen e Hamilton, infatti, c’è stata la prima scintilla. Prove libere due. L’olandese passa il campione del mondo a due curve dall’inizio del giro lanciato, prendendogli la posizione, facendo proprio quella manovra che manda ai matti tutti i piloti, perché ti distrae, ti prende il ritmo, ti rovina la concentrazione mentre stai per andare all’attacco al tempo.

La provocazion di Max

Ed Hamilton (leggi qui cosa ha detto) è cascato nella provocazione, andandosi a riprendere la posizione mandando largo il rivale, in curva 1, dopo averlo affiancato per tutto il rettilineo principale.

In pista, Max ha salutato Lewis con il “dito medio”, davanti ai microfoni: “Non ho capito bene cosa è successo…”

Problemi di assetto

Clima rovente a parte, le prove libere non sono state molto lineari per Verstappen. I tempi delle FP1 e delle FP2, rispettivamente 1:35.806 e il 1:35.824, testimoniano una performance non proprio brillante.

La difficoltà maggiore è stata trovare l’assetto giusto tra le sconnessioni dell’asfalto texano: “Solo nelle FP2, con le gomme soft, sono riuscito a mettere assieme un buon giro, ma nel complesso non sono state sessioni semplici. La pista ha molti dossi, e non è facile trovare l’assetto giusto, ma abbiamo trovato aspetti positivi sui quali lavorare nel corso della notte. Sia nel long run, sia nella simulazione di qualifica non siamo andati male, solo c’è stato un po’ di casino in pista”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen perdona... la FIA no: penalità per Antonelli a Silverstone

Penalità per il pilota italiano in vista del GP di Gran Bretagna, ma Max assicura che non ci sono problemi tra lui e Kimi

F1 2026, ufficiali le date dei test e c'è un modifica insolita in calendario

Primi giri in pista, nel 2026, a Barcellona per i una sessione di test a porte chiuse, poi tutti in Bahrain. Il GP d'Azerbaijan non si correrà di domenica, ecco perché
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi