Autosprint

Mercedes, Wolff detta la linea: "Evitare di oscillare tra smania e depressione"

Il team principal della Mercedes ha spiegato che la sua squadra non deve farsi prendere dall'ansia di prestazione ed al tempo stesso non deprimersi per una situazione difficile, pensando a lavorare bene per comprendere e sfruttare la vettura

Mercedes, Wolff detta la linea: "Evitare di oscillare tra smania e depressione"
© Getty Images
Bacchette magiche non ce ne sono, serve calma, lavoro e lucidità. Toto Wolff, dopo 14 titoli iridati in sette anni, non ha assolutamente voglia di abdicare, e prepara un finale di stagione che si preannuncia molto intenso. C'è da recuperare il divario che separa Verstappen ed Hamilton e gestire il margine che la Mercedes mantiene ancora sulla Red Bull nel Costruttori.

W12 da massimizzare

Ciò che la squadra deve evitare più di ogni altra cosa è l'impazienza e l'ansia di non potercela fare: "Dobbiamo evitare di oscillare tra la smania di volercela fare a tutti i costi e la depressione. Dobbiamo proseguire nella comprensione della macchina, non c'è mai stato un momento in cui ho pensato 'non ce la faremo'. Ma dobbiamo anche evitare di parlare troppo presto come nel venerdì di Austin, quando il feedback generale era 'Ragazzi, state dominando, come farà la Red Bull?'. Dopo 24 ore la situazione invece si era ribaltata. Dobbiamo pensare a sfruttare al massimo il prodotto, che è il modo in cui io chiamo la monoposto. Come la mettiamo a punto? Come possiamo fare per tirare fuori le prestazioni? E' questo che farà la differenza tra vincere e perdere".

Fiducia nell'apporto di Bottas

Poi il manager austriaco ha proseguito nelle sue dichiarazioni a GPFans parlando dell'importanza di Valtteri Bottas in chiave iridata: "Ad Austin sapevamo che avrebbe avuto una gara difficile per via della posizione in griglia dovuta alla penalità per la sostituzione del motore. Ha corso brillantemente in Turchia ed ha fatto bene ad Austin, come squadra dobbiamo continuare così. Abbiamo bisogno dei punti di entrambi i piloti e non ho dubbi che Valtteri darà un contributo molto importante non solo al campionato Costruttori ma anche al campionato Piloti".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Piastri: "Primo giro in Q3 eccezionale, ma ho pasticciato nell'ultimo tentativo"

Piastri ha ammesso di aver approcciato l'ultimo giro in Q3 senza sapere esattamente dove migliorare, per questo non è riuscito a migliorare nell'ultimo run

Norris: "Potevamo essere più avanti, contano i dettagli"

Norris accetta il 3° posto, consapevole che domani è una gara tutta da scrivere: sarà lotta aperta
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi