Autosprint

F1 2022, Mercedes accende la W13: ecco il sound del fire up VIDEO

A Brackley nasce oggi il motore della nuova monoposto che guideranno Hamilton e Russell nel Mondiale 2022

F1 2022, Mercedes accende la W13: ecco il sound del fire up VIDEO

23 dic 2021

"La nuova era della Formula 1 inizia ora". Così la Mercedes anticipa tutti e presenta la sua nuova arma da guerra. Si accende il motore e inizia così il Mondiale 2022. Nella fabbrica inglese di Brackley gli ingegneri e i meccanici della Stella hanno dato vita oggi per la prima volta alla nuova power unit della nuova monoposto Mercedes, la W13.

A nemmeno due settimane dalla fine della stagione e dalla vittoria del titolo, tra mille polemiche, di Max Verstappen, la scuderia di Toto Wolff, che ancora non ha rotto il silenzio stampa, decide ancora una volta di non perdersi in parole ma di lasciar spazio ai fatti. E di concreto infatti c'è molto nel video pubblicato su Twitter che mostra il fire up della W13, con il team principal austriaco collegato in video chiamata. Un piccolo antipasto in attesa di conoscere la data di presentazione della nuova Mercedes, che guideranno Hamilton e Russell.

Il primo ruggito della nuova Mercedes

"L'accensione della nostra auto per la Formula 1 2022 per la prima volta - la W13 è viva", questa la didascalia che accompagna sul profilo Twitter del team campione del mondo in carica, da ormai 8 anni, il video del primo ruggito della W13. Alzate il volume e godetevi il suono:

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Alonso, punti sfiorati: tre ritiri in 8 gare

Nella stessa gara in cui Adrian Newey fa la sua prima apparizione ufficiale in verde Aston Martin, Alonso sfiora la zona punti ed è costretto al ritiro

Vasseur e il team radio di Hamilton: "È tra i muretti, è sotto pressione, sta lottando"

Penalizzato in griglia e costretto a una gara in solitaria, il sette volte iridato chiude quinto e ringrazia il team. Nei ringraziamenti una domanda inusuale per il suo ingegnere
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi