Autosprint

F1 2021: le 10 personalità dell'anno

Spazio a chi si è distinto di più, non solo per quanto riguarda i risultati in pista: ecco una carrellata di chi ha fatto comunque parlare di sé in questa lunga stagione

Luca De Meo

Milanese, 54 anni, uno dei primi a laurearsi alla Bocconi con una tesi sul tema dell'etica negli affari. E' l'uomo che avanza in casa Renault, di cui è stato designato presidente e amministratore delegato. La sua nomina aveva significato un rafforzamento dell'impegno nelle corse, perché De Meo crede all'attività sportiva come veicolo verso un futuro migliore per il Gruppo. Eleganza, impegno ed audacia furono i termini scelti nel comunicato ufficiale in cui si presentava il passaggio di denominazione da Renault ad Alpine in F1, e l'aver buttato nella mischia il logo Alpine è risultata una mossa astuta, promuovendo in un colpo solo due marchi: Renault per i motori, Alpine per il telaio. Così, a Budapest hanno vinto Alpine e Renault insieme. Il miglior modo per presentarsi al mondo: con un Alonso affamatissimo ed un Ocon notevolmente maturato, sognare nel 2022 non è proibito.

La top 10 dei piloti secondo i team principal

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi