Autosprint

Test Barcellona, day-2: Leclerc davanti, poi Gasly

Il monegasco della Ferrari ha chiuso davanti a tutti nella seconda giornata di prove a Barcellona, girando nuovamente con regolarità, anche se il maratoneta del day-2 è Gasly, 2° con la AT03

Miglior tempo, un testacoda e tanti giri. E' questo il bollettino della seconda giornata dei test per Charles Leclerc, che ha chiuso il day-2 delle prove invernali di Barcellona davanti a tutti con una Ferrari che continua a dimostrarsi incoraggiante, non solo e non tanto per le prestazioni.

Tanti giri per Charles e Pierre

Essere davanti ora non conta niente, ma intanto la F1-75 continua ad inanellare giri su giri senza mostrare apparenti problemi, eccezion fatta per il tema di giornata, quello del "porpoising", di cui ha parlato Mattia Binotto (leggi qui). Leclerc si era preso la miglior prestazione di giornata a poco più di un'ora dal termine della sessione pomeridiana, scalzando Ricciardo, per poi ritoccarla a circa 20' dalla fine, chiudendo in 1'19"689. Insieme a lui solo un altro pilota oggi ha chiuso un giro del Montmelò riuscendo a stare sotto il muro dell'1'20" e questo è stato Pierre Gasly, con un'AlphaTauri che ha continuato pure lei a macinare chilometri: dopo i 121 passaggi completati ieri da Tsunoda, oggi il francese non è stato da meno chiudendo con 147 tornate all'attivo. Tra le squadre invece è stata nuovamente la Ferrari a coprire la distanza maggiore, proprio come nella giornata di ieri: 150 tondi i giri percorsi dal Cavallino Rampante.

Crisi Russia-Ucraina, la F1 monitora la situazione

Bandiera rossa pomeridiana

Dopo gli addirittura 147 giri di Verstappen nella giornata di ieri, in questo day-2 Sergio Perez non è riuscito a replicare la distanza dell'olandese, fermandosi a 78 passaggi. Questo per il tempo perso in mattinata, quando la sua RB18 si è piantata nel terzo settore causa guasto al cambio: il messicano si è rivisto in pista nel pomeriggio, con prove aerodinamiche a velocità costante con tanto di vernice fluida sulla macchina, ma non ha potuto rimediare a tutto il tempo perso nelle prime 4 ore di prove giornaliere. Una bandiera rossa è stata esposta anche nel pomeriggio, stavolta per mano di Nikita Mazepin, fermo per un guasto tecnico: un peccato per la Haas, che dopo le difficoltà di ieri era riuscita a girare con regolarità nella mattinata, quando al volante si era messo Mick Schumacher.

Vettel critico: non voglio correre in Russia

Mercedes cambia le pance

Nel pomeriggio George Russell ha preso il posto di Hamilton, girando con una Mercedes W13 modificata nella carrozzeria: Lewis era sceso in pista con una monoposto con le branchie per il raffreddamento aperte all'altezza del congiungimento tra Halo e telaio, mentre l'ex Williams ha girato con una vettura che presentava queste aperture più indietro rispetto alla soluzione della mattina. 

La classifica

1. Leclerc - 1'19"689 (C3) - 79 giri
2. Gasly - 1'19"918 (C4) - 147
3. Ricciardo - 1'20"288 (C3) - 126
4. Russell - 1'20"537 (C3) - 66
5. Sainz - 1'20"546 (C3) - 71
6. Vettel - 1'20"784 (C3) - 74
7. Perez - 1'21"430 (C3) - 78
8. Mazepin - 1'21"512 (C3) - 42
9. Albon - 1'21"531 (C3) - 47
10. Zhou - 1'21"885 (C3) - 71
11. Latifi - 1'21"894 (C3) - 61
12. Stroll - 1'21"920 (C2) - 55
13. Schumacher - 1'21"949 (C3) - 66
14. Ocon - 1'22"164 (C3) - 125
15. Bottas - 1'22"288 (C3) - 21
16. Hamilton - 1'22"562 (C2) - 40

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Piastri: "Primo giro in Q3 eccezionale, ma ho pasticciato nell'ultimo tentativo"

Piastri ha ammesso di aver approcciato l'ultimo giro in Q3 senza sapere esattamente dove migliorare, per questo non è riuscito a migliorare nell'ultimo run

Norris: "Potevamo essere più avanti, contano i dettagli"

Norris accetta il 3° posto, consapevole che domani è una gara tutta da scrivere: sarà lotta aperta
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi