Autosprint

Ferrari, Sanchez: "Squadra velocissima a reagire al porpoising"

Verso il GP d'Australia con una Ferrari solida e in grado di correre per la vittoria. Ferrari con il merito d'aver reagito in fretta e bene ai temi tecnici imprevisti del 2022

Ferrari, Sanchez: "Squadra velocissima a reagire al porpoising"
© Ferrari

F.P.F.P.

7 apr 2022

Nuovo Albert Park, nuove monoposto, che sappiamo quanto siano diverse (più difficili) nel comportamento a basse velocità. Curve che la rinnovata tracciatura del circuito sede del GP d'Australia propone in misura limitata, perlopiù pieghe a 90 gradi, come in curva 3. Contano moltissimo la frenata e la trazione, insieme all'efficienza aerodinamica.  

In Ferrari i preparativi al week end dovranno curare un dettaglio emerso a Jeddah, di scelte dell'assetto aerodinamico: il confronto con Red Bull più scarica aerodinamicamente e veloce sui rettilinei ha premiato la RB18.

Si andrà alla scoperta delle novità, sostanziali, introdotte quest'anno a partire dalle prove libere, per capire quanto la pista più veloce richieda adeguamenti rispetto agli assetti usati in passato. Il simulatore ha già fornito un quadro chiaro, utilissimo nel preparare il week end, con una Ferrari che guarda con fiducia al terzo GP stagionale.

Porpoising da verificare sul nuovo asfalto

"Il circuito di Albert Park, considerato il livello di efficienza aerodinamica che richiede, è molto vicino a ciò che può definirsi un tracciato da medio carico. Propone un interessante mix di curve lente e veloci con rettilinei abbastanza lunghi ed è una pista che predilige una buona trazione.

Il nuovo layout, che si attende significativamente più veloce, potrebbe portare all’abbassamento del tempo sul giro di svariati secondi. Molte curve, infatti, sono state modificate e rese più aperte nel raggio. Ci aspettiamo quindi che le vetture siano molto più rapide in percorrenza", commenta David Sanchez, responsabile del concept di veicolo.

"Considerando che il vecchio asfalto era molto sconnesso, sarà importante verificare fin dalle prove libere lo status del fenomeno del porpoising", prosegue. Alla novità della riasfaltatura si somma la proposta di mescole Pirelli con un salto tra media e morbida, vista la gamma C2, C3, C5 eletta dal gommista.

Ferrari rapida a reagire ai problemi di rimbalzo aerodinamico

Sul porpoising e la sua gestione, Ferrari è risultata tra i migliori interpreti dopo la primissima sessione di test invernali. Poi c'è un equilibrio, un bilanciamento della F1-75, tratto caratteristico e molto apprezzato dai piloti.

Meriti Ferrari, nella gestione del rimbalzo aerodinamico, che Sanchez riconosce: "Anche se a un primo sguardo queste monoposto possono sembrare semplici, si tratta di progetti estremamente complessi che ci hanno posto davanti a sfide davvero intriganti.

Direi che siamo riusciti ad anticipare diverse di queste con un discreto esito e che il team è riuscito a reagire in maniera velocissima quando si è trovato di fronte un imprevisto, come è stato il caso del porpoising. L’altro aspetto che mi ha colpito è quanto siano vicini i valori di competitività tra noi e il nostro principale avversario nonostante due vetture completamente diverse sviluppate partendo da un foglio bianco". 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi